• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 18 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Francofonte. Il Movimento 5 Stelle dice no alla discarica in contrada Armicci a Lentini

di Redazione
29 Gennaio 2016
Francofonte. Il Movimento 5 Stelle dice no alla discarica in contrada Armicci a Lentini
 

Locandina Siracusa Times

News Francofonte: il Movimento 5 Stelle di Franconfonte dice no alla discarica di Lentini, sita in contrada Armicci a pochissimi chilometri dal Lago di Lentini.

“Da qualche anno, la ditta “Pastorino srl” – si legge in una nota del movimento pentastellato – tenta di realizzare il progetto di una discarica di rifiuti speciali, non “pericolosi”, sul territorio di Lentini, confinante con quello di Francofonte, Carlentini e Scordia, esattamente in contrada Armicci a pochissimi chilometri dal Lago di Lentini.

Progetto a cui molti cittadini dei Comuni sopracitati, si sono opposti, anche tramite una civile manifestazione durante il Consiglio Comunale di Lentini del 19 Dicembre 2013, avente come oggetto di discussione la succitata discarica e a cui partecipò il Sindaco di Francofonte e il Presidente del Consiglio Comunale di Scordia, dichiarandosi contrari alla realizzazione.

A seguito di una Conferenza dei Servizi indetta presso il Servizio 7 del Dipartimento dell’Acqua, alcuni Enti furono invitati a esprimere il proprio parere e l’unico contrario fu quello del Comune di Lentini; gli altri Comuni geograficamente coinvolti, vennero esclusi dalla decisione. Così, la Regione Sicilia, con D.D.S. n° 1905 del 5 novembre 2015 emanato dall’Assessorato Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità, autorizza la ditta “Pastorino s.r.l.” alla realizzazione del succitato progetto.

Tradotto in parole povere, stanno per piazzare un “generatore di tumori” sotto casa nostra poiché, seppur vero che non è stato scientificamente provata la correlazione tra discariche e malattie tumorali, è altrettanto veritiero che tantissimi studi hanno registrato un aumento allarmante di tumori e danni alla salute tra le popolazioni insediate nelle vicinanze di discariche.

Va anche evidenziato che la suddetta discarica ricade in prossimità del Lago “Biviere” di Lentini e quindi nei pressi di un’area dove la LIPU ha censito venticinquemila presenze di volatili, appartenenti a 150 specie diverse, quindici delle quali vi nidificano.

Inoltre, è impossibile non rilevare l’enorme danno economico, che potrebbe essere causato dall’inquinamento all’agricoltura e in particolar modo all’agrumicoltura, che si pregia di prodotti tutelati dal marchio IGP.

Infine, seppur si catalogano come “rifiuti speciali, non pericolosi”, si tratta pur sempre di rifiuti che, non trattati come risorse, rappresentano la causa maggiore dell’inquinamento e dello spreco di riserve della natura (che ricordiamo non essere infinite) e i nostri Comuni, hanno il dovere di porsi l’obiettivo di diminuirne la produzione, per il benessere dell’ambiente, della salute e perché no, anche delle casse comunali.

Qualche giorno fa, insieme ad altri cittadini dei Comuni limitrofi, aderenti al M5S, abbiamo protocollato una richiesta alle rispettive Amministrazioni Pubbliche, invitandole ad esprimersi sulla realizzazione della discarica in oggetto e a mettere in campo ogni possibile azione finalizzata ad impedire questo massacro del nostro territorio a tutela di ambiente e salute pubblica.

Rimane ferma intenzione dei meetup di Lentini, Carlentini, Francofonte e Scordia – conclude la nota – ostacolare questo folle progetto e perseverare nella richiesta di investimenti destinati ad incrementare e facilitare, la raccolta differenziata e l’attuazione di virtuose gestioni dei rifiuti”.

Share
Tags: movimento 5 stelleNews Francofontenews lentini
Articolo Precedente

Catania. Arrestato Antonino Pulvirenti per banca rotta fraudolenta

Articolo Successivo

Noto. Iniziano le manifestazioni per celebrare il Santo Patrono, Corrado

Articolo Successivo
Noto. Iniziano le manifestazioni per celebrare il Santo Patrono, Corrado

Noto. Iniziano le manifestazioni per celebrare il Santo Patrono, Corrado


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: il programma nel rispetto delle norme anti covid

Siracusa. Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: il programma nel rispetto delle norme anti covid
di Redazione
17 Gennaio 2021
0

Canicattini Bagni, tamponi rapidi estesi a tutta la popolazione

Domani tamponi rapidi a Lido di Noto, le indicazioni

Foto dal web

di Alessia Lorefice
17 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it