• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 22 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Eletto al Quirinale il primo presidente di origine siciliana. Mattarella conquista ben 665 voti

di Redazione
31 Gennaio 2015
Eletto al Quirinale il primo presidente di origine siciliana. Mattarella conquista ben 665 voti
 

presidente della repubblica italiana siracusa timesNews: uomo politico di grande spessore Sergio Mattarella è oggi il dodicesimo presidente della Repubblica Italiana.

Nonostante le divergenti posizioni assunte dalla classe politica, Mattarella raggiunge ben 665 voti sfiorando i due terzi. L’Aula della Camera applaude in piedi il raggiungimento del quorum da parte del primo presidente siciliano al colle, fatta eccezione per gli appartenenti al M5S e alla Lega che reagiscono con ben poco entusiasmo alla nuova elezione, difatti Grillo dichiara: “50 sfumature di grigio”, Salvini, non meno incisivo, commenta: “Non è il mio presidente”. Più propositiva la reazione di altri esponenti politici tra cui Renzi che twitta: “Buon lavoro” e Napolitano che dichiara: “Sarà punto di riferimento per le riforme”.  Colpo di scena per i 140 elettori di Forza Italia che avevano stabilito di seguire una linea unica e ufficiale lasciando scheda bianca ma che in realtà non hanno mantenuto tale proposito, raccogliendo un totale di 105 schede bianche. Nonostante il dichiarato dissenso Berlusconi ha ad ogni modo inviato un telegramma di congratulazioni ed auguri al nuovo presidente. È caos, invce, nel Ncd che vede le dimissioni irrevocabili e aventi effetto immediato di Maurizio Sacconi da capogruppo a Palazzo Madama di Area popolare Ncd e Udc, così come Barbara Saltamartini che sceglie di schierarsi contro e si dimette da portavoce Ncd.

Il quotidiano la Stampa definisce Mattarella il Presidente mite, moderato, serio, ragionatore, disponibile, ma fermo su principi e valori, sui quali non transige. Ed è ciò che dice di lui chi lo conosce bene. Pubblicamente perse le staffe solo quando la Dc decise di virare a destra.

Ma come inizia la carriera politica di Sergio Mattarella? Un tragico evento  segna irrimediabilmente le sue future scelte. Sergio infatti nella sua gioventù aveva intrapreso gli studi universitari diventando costituzionalista prima e professore di Diritto Parlamentare presso l’università di Palermo dopo, Piersanti, il fratello maggiore, devoto alla politica, seguite le orme del padre si era ritrovato a scegliere se puntare alla presidenza della Regione Sicilia o continuare la carriera politica a livello nazionale. Ma l’obiettivo di Piersanti era dare nuovo splendore a quell’amministrazione viziata, infestata di legami clientelari e criminali, che vigeva presso la regione.

Piersanti è stato ammazzato da Cosa Nostra davanti al portone di casa sua nel 1980 mentre era presidente della Regione Siciliana. Sergio comincia quel giorno di Epifania il suo percorso politico, prosegue così l’opera del fratello tra Parlamento, Governo e Corte Costituzionale. Deputato dal 1983 al 2008, inizialmente per Democrazia Cristiana e successivamente per il Partito Popolare Italiano e la Margherita, più volte ministro dal 2011 è giudice costituzionale di nomina parlamentare.

L’Italia conquista oggi un presidente della Repubblica che ha forte consapevolezza di quanto oltre l’arroganza della natura umana si può spingere.

Share
Articolo Precedente

Strada provinciale Rosolini – Pachino: tre gli uomini arrestati per possesso di droga e refurtiva

Articolo Successivo

Sicilia: temporali, forte vento e mareggiate previsti per la giornata di domani

Articolo Successivo
Sicilia: temporali, forte vento e mareggiate previsti per la giornata di domani

Sicilia: temporali, forte vento e mareggiate previsti per la giornata di domani


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Polizia di Stato e Vigili del Fuoco nel Progetto “Dal sangue versato al sangue donato”

Siracusa. Polizia di Stato e Vigili del Fuoco nel Progetto “Dal sangue versato al sangue donato”
di Redazione
22 Maggio 2022
0

Siracusa. Convocato il tavolo tecnico per il Polo Industriale

Augusta. Fumo denso e fiamme alla raffineria Esso. “Un fuori servizio per un guasto elettrico, tutto sotto controllo”
di Matteo Di Franca
22 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it