• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 6 Giugno 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

I parroci di Lentini, Carlentini e Francofonte scrivono ai fedeli: “Chiediamo perdono a Dio e alla Terra per come e quanto ogni giorno la maltrattiamo”

di Redazione
27 Marzo 2017
Emergenza rifiuti, raggiunto l’accordo: sbloccata la discarica di Lentini

PALERMO 02.11.2011 – DISCARICA BELLOLAMPO. © FRANCO LANNINO/STUDIO CAMERA

 


News Siracusa:
“chiediamo perdono a Dio e alla Terra per come e quanto ogni giorno la maltrattiamo. Ai nostri politici  amministratori chiediamo di perseguire sempre il bene autentico con leggi e scelte che rispettino tutti,  l’ambiente e gli esseri umani che lo abitano”. Ed ancora: “a ciascun cittadino chiediamo di abitare con responsabilità questa porzione di Terra che gli è stata consegnata come casa”.  Sono alcuni dei passaggi del messaggio che i parroci delle comunità parrocchiali di Lentini, Carlentini  e Francofonte hanno letto durante le messe della domenica. Un invito chiaro a tutti,  ognuno con il proprio ruolo, a perseguire il bene comune.

Il messaggio è stato condiviso dall’arcivescovo,  mons. Salvatore Pappalardo, che già nella sua Lettera pastorale aveva fornito delle indicazioni precise. “Nessuno si sottragga al dovere di seguire attivamente la vita politica della propria città così come di informarsi sui fatti perché possa, secondo coscienza, prendere posizione ed essere voce profetica.  Accogliendo l’invito di papa Francesco, ci impegniamo ad operare quella conversione ecologica necessaria se non vogliamo continuare a fare del male alla nostra Madre Terra”.

Infine un riferimento chiaro alla realizzazione della nuova discarica: “interpellati e preoccupati per la possibilità della presenza di una nuova discarica nel nostro territorio, mentre non cessiamo di elevare il nostro ringraziamento a Dio per il dono della nostra madre terra, noi parroci insieme alle nostre comunità parrocchiali di Lentini, Carlentini e Francofonte, sentiamo il dovere di condividere alcuni principi che ci sono particolarmente cari. Innanzitutto chiediamo perdono a Dio e alla Terra per come e quanto ogni  giorno la maltrattiamo. Accogliendo l’invito di papa Francesco, ci impegniamo ad operare quella conversione ecologica necessaria se non vogliamo continuare a fare del male alla nostra Madre Terra: «Invito tutti i cristiani ad esplicitare questa dimensione della propria conversione, permettendo che la forza e la luce della grazia ricevuta si estendano anche alla relazione con le altre creature e con il mondo che li circonda, e susciti quella sublime fratellanza con tutto il  creato che san Francesco d’Assisi visse in maniera così luminosa» (n. 221). Esprimiamo la nostra  vicinanza a chi paga con la malattia i danni che abbiamo causato all’ambiente; assicuriamo ai nostri politici la nostra fattiva collaborazione nel comune intento di migliorare la società in cui  viviamo; laudato sì, oltre che la nostra preghiera, esprima anche la speranza di una Terra più pulita e più bella”.

Share
Articolo Precedente

Arrestato ex impiegato Poste, prometteva posti di lavoro in cambio di 15 mila euro

Articolo Successivo

Siracusa, incendiata un’autovettura in via Cannizzo: indagini in corso

Articolo Successivo
Strada statale 187: tragico incendio di autovettura, all’interno dell’ abitacolo una persona

Siracusa, incendiata un'autovettura in via Cannizzo: indagini in corso


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it