• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 22 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Coronavirus, in Sicilia stop all’apertura della stagione balneare

L'avvio, previsto per il prossimo 1 maggio è stato sospeso a data da destinarsi. Annullati i pagamenti dei canoni demaniali marittimi per il 2020

di Redazione
4 Aprile 2020
Siracusa, boom di turisti previsto nel weekend: “Ortigia è l’isola di Pasqua”

foto dal web

 

In Sicilia non solo il mare è off limits ma anche la stagione balneare.

“L’avvio, previsto per legge il primo maggio – si legge da una nota della Regione Siciliana – è stato sospeso a data da destinarsi. La decisione rientra tra le iniziative di contenimento del contagio da Coronavirus, adottate dall’assessorato alla Salute. Sono stati sospesi, per adesso, anche tutti i lavori di campionatura delle acque”.

Ma contemporaneamente l’assessore al Territorio, Toto Cordaro annuncia per l’intero 2020, indipendentemente da quando si allentaranno le misure di lockdown in Italia, la sospensione dei canoni demaniali. “In Sicilia i gestori delle strutture balneari saranno esonerati per l’anno 2020 dal pagamento dei canoni delle concessioni demaniali marittime. Lo prevede una delle norme inserite nella nuova finanziaria d’emergenza che il governo Musumeci sta mettendo a punto”, fa sapere sempre la Regione Siciliana.

Non è chiaro, al momento, se la stagione risulterà completamente compromessa ma, in ogni caso, ha dichiarato l’assessore Todaro: “l’esonero dal pagamento dei canoni demaniali potrà contribuire ad agevolare la ripresa economica delle attività turistico-balneari. Un settore che, al pari di tantissimi altri, inevitabilmente subirà un forte contraccolpo da ciò che stiamo vivendo. Nessuno, comunque, sarà abbandonato e, se necessario, studieremo nuove e più importanti misure di sostegno”.

Share
Articolo Precedente

Oggi la visita periodica del garante al penitenziario di Cavadonna

Articolo Successivo

Coronavirus, domani a Pozzallo l’arrivo di oltre 250 siciliani bloccati a Malta

Articolo Successivo
Coronavirus, domani a Pozzallo l’arrivo di oltre 250 siciliani bloccati a Malta

Coronavirus, domani a Pozzallo l'arrivo di oltre 250 siciliani bloccati a Malta


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Noto. Controllo del territorio, sanzionate 5 persone per non aver rispettato le norme anti covid

Noto. Controllo del territorio, sanzionate 5 persone per non aver rispettato le norme anti covid
di Redazione
21 Gennaio 2021
0

Siracusa. Festa di San Francesco di Sales in Santuario

Siracusa. “La scelta volontaria”, domani alla Sala Baranzini la presentazione del libro di Turrisi

Immagine di repertorio

di Redazione
21 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it