• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 23 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Coronavirus. Sanità privata, sei positivi a Villa Salus

A darne notizia sono i segretari di della UST Cisl Ragusa Siracusa, della FP Cisl e dei Medici Cisl che accendono i riflettori sul mondo della sanità privata

di Alessia Lorefice
16 Aprile 2020
Coronavirus, laboratori analisi nel siracusano per l’analisi dei tamponi

Foto dal web

 

News Siracusa. Positivi al tampone per il Covid-19 sei operatori della clinica privata Villa Salus.

A darne notizia sono i segretari di della UST Cisl Ragusa Siracusa, Vera Carasi, della FP Cisl, Daniele Passanisi, e dei Medici Cisl, Vincenzo Romano, che accendono i  riflettori sul mondo della sanità privata.

«Tamponi effettuati a pagamento, con grande solerzia dal titolare, visti i tempi lunghi prospettati dall’ASP – questo il nuovo preoccupante bollettino rilanciato dai segretari generali – E questo mentre ad Avola il personale ufficialmente in ferie per tampone ‘dubbio’ ha ricevuto una telefonata che dispone la quarantena. Insomma, le linee guida del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità non erano una nostra immaginazione».

«Purtroppo registriamo primi casi nel mondo della sanità privata – dicono i tre segretari – E soltanto grazie al senso di responsabilità del gruppo Tigano, titolare di Villa Salus, sono stati individuati i primi positivi. Il caso ‘0’ sarebbe stato un anziano trasferito in quel centro, per una ischemia, proprio dall’ospedale di Avola. Accertata la sua positività, è stato trasferito in un centro Covid. Villa Salus ha avviato il normale protocollo chiedendo all’ASP di poter effettuare i tamponi al personale. È stato risposto che ci sarebbero voluti sette giorni. La struttura si è rivolta al laboratorio privato di Avola, ma questi ha risposto che lavora solo per l’ASP. A questo punto la decisione di rivolgersi a Catania dove, a pagamento, sono stati effettuati i tamponi».

«Non vorremmo, inoltre, – aggiungono – che a questi lavoratori venisse rigettata la pratica Inail perché gli esami sono stati effettuati da un laboratorio privato e non dall’ASP», Carasi, Passanisi e Romano tornano a sottolineare l’esigenza di alzare il livello di attenzione sul mondo delle strutture private, comprese le RSA.

«Diversi, tra il personale, sono liberi professionisti – aggiungono ancora – Bisogna verificare, quindi, qualsiasi possibile e rischiosa commistione tra strutture diverse, soprattutto quelle che ospitano anziani, fascia più debole».

E mentre a Siracusa, dopo quanto scritto ieri, l’ASP ha inviato due infermieri a casa dell’ex ricoverato al quale era stato richiesto di andare da solo in ospedale per effettuare il tampone di controllo, ad Avola una mezza ammissione che suona come l’ennesima auto-smentita.

«Uno dei medici messo in ferie perché con tampone ‘dubbio’ ha ricevuto una telefonata che dispone la sua quarantena – dichiarano Carasi, Passanisi e Romano – Questo, in buona sostanza, a conferma di quelle linee guida del Ministero che definiscono come casi clinici i tamponi positivi/negativi. A questo punto dobbiamo porci delle domande. Questo personale, in ferie, ha continuato a frequentare familiari, amici, supermercati?».

A questo si aggiunge una nota inviata alla direzione generale dal responsabile del Pronto soccorso del Di Maria.

«Proprio stamattina, il dottor Girlando, ha confermato che, in questo momento, lo stesso personale segue i casi cosiddetti grigi e i normali e ‘che l’utenza è cospicua e spesso soggetta a condizioni cliniche che necessitano di assistenza medico-infermieristica intensiva. Sono ulteriori domande che lanciamo e che, ora più che mai, esigono risposte urgenti. Continuiamo a ricevere segnalazioni – concludono i tre segretari – Ci sono errori su errori che non possono essere più tollerati». 

Share
Tags: cislCoronavirus
Articolo Precedente

Coronavirus. Sicilia Turismo per Tutti, Lo Bianco: “mascherina trasparente per i sordi”

Articolo Successivo

Siracusa e la mobilità cittadina post Covid-19, l’appello di Carlo Gradenigo

Articolo Successivo
Siracusa e la mobilità cittadina post Covid-19, l’appello di Carlo Gradenigo

Siracusa e la mobilità cittadina post Covid-19, l'appello di Carlo Gradenigo


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Augusta. Proseguono i controlli anti covid dei Carabinieri sul territorio

Augusta. Proseguono i controlli anti covid dei Carabinieri sul territorio
di Redazione
23 Gennaio 2021
0

Siracusa. Arrestati due stranieri espulsi dal territorio nazionale

Siracusa. Non rispettava l’obbligo di firma, arrestato un 54enne
di Redazione
23 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it