• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 4 Giugno 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

“Conversazioni siracusane”, nuovo festival letterario a Siracusa

“Conversazioni siracusane” è il nuovo festival letterario coordinato dal professore, Roberto Fai con la collaborazione delle librerie cittadine

di Redazione
18 Luglio 2020
Siracusa. Banca data per monitorare chi è in isolamento: arriva Quarantena Covid-19

Immagine di repertorio

 

“L’iniziativa coordinata insieme a Roberto Fai e alle librerie della Città, non solo arricchisce l’estate culturale di Siracusa ma si proietta verso un progetto di Festival della letteratura che potrà fare da cornice fin dal prossimo anno al Premio Vittorini e già da questa estate contribuirà alla vivacità culturale e turistica di Siracusa, in un luogo ritrovato e a me particolarmente caro”.

Con queste parole Fabio Granata, assessore alla Cultura della Citta di Siracusa, presenta “Conversazioni siracusane”, Festival letterario coordinato dal professore, Roberto Fai con la collaborazione delle librerie cittadine.

Secondo Roberto Fai “è dalla pandemia che nasce l’idea di questo ciclo di “Conversazioni siracusane” – incontri, libri, parole, immagini in Ortigia, “al tramonto”, che inizierà il 22 luglio e si protrarrà sino al 9 settembre. L’idea è stata quella di “fare rete”, coinvolgendo le Librerie e il mondo culturale di Siracusa, per offrire ai cittadini e ai viaggiatori un’occasione per volgere lo sguardo altrove: al pensiero, alla socialità e alla cultura”

“L’evento – conclude Granata – avrà come scenario la ritrovata sede storica del Gargallo e prenderà il via mercoledì 22 luglio al tramonto. Tanti gli autori, tra i quali la giovane Veronica Galletta, siracusana e vincitrice del Premio Campiello, Paolo Di Stefano e Claudio Martelli”.

Share
Articolo Precedente

Noto. Pietro Rosa: “s’intervenga immediatamente su una situazione vergognosa”

Articolo Successivo

Rosolini. Evade dai domiciliari, arrestato

Articolo Successivo
Rosolini. Evade dai domiciliari, arrestato

Rosolini. Evade dai domiciliari, arrestato


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it