• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 22 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Catania: smantellata una centrale clandestina di masterizzazione e sequestrati oltre 3 mila CD/DVD pirata. Denunciato un responsabile

di Alessia Zeferino
5 Giugno 2015
Catania: smantellata una centrale clandestina di masterizzazione e sequestrati oltre 3 mila CD/DVD pirata. Denunciato un responsabile
 

Sequestro Gdf Siracusa Times

News Siracusa: I finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell’ambito di un’operazione volta al contrasto della pirateria audiovisiva, hanno proceduto al sequestro di oltre 3 mila tra CD/DVD contenenti brani musicali e opere cinematografiche illecitamente riprodotte, nonché allo smantellamento di una vera e propria centrale di masterizzazione.

L’attività è scaturita dal costante controllo economico del territorio e, in particolare, dal monitoraggio dei mercati rionali e del lungomare del capoluogo etneo, abitualmente utilizzati quali luoghi di vendita dagli ambulanti abusivi. Nel caso specifico, presso la via Garibaldi del capoluogo etneo, i militari del Gruppo di Catania hanno scoperto in un normalissimo negozio di prodotti informatici, condotto da una signora catanese, una vera e propria centrale di masterizzazione abusiva in piena attività di duplicazione.

I militari del Gruppo di Catania hanno, infatti, trovato in funzionamento numerosi componenti hardware collegati a computer, stampanti e masterizzatori che in poco tempo permettevano la duplicazione di centinaia di supporti magnetici per la riproduzione delle più recenti opere cinematografiche e musicali, nonché locandine in stampa colorata da inserire nelle custodie del materiale piratato. Al momento della perquisizione, erano stati già illecitamente riprodotti oltre 3.500 tra CD, DVD e locandine, pronti per essere immessi sul mercato. Le attività di monitoraggio e osservazione, già in corso da diversi giorni, avevano infatti consentito di rilevare un sensibile andirivieni di cittadini extracomunitari che, dopo aver fatto ingresso nel negozio, si dirigevano verso un locale occulto ricavato all’interno dello stesso, per poi riuscirne, dopo alcuni minuti, con alcune buste contenenti verosimilmente materiale audio-video pirata.

L’intervento, pertanto, si è concluso con la denuncia della titolare e il sequestro di tutto il materiale illecitamente riprodotto e dell’attrezzatura utilizzata per l’attività di duplicazione. Questa operazione è solo l’ultima di una serie di interventi condotti dai finanzieri del capoluogo etneo nell’ambito dei servizi mirati al contrasto dell’abusivismo commerciale. Il servizio portato a termine assume rilevanza non solo perché sottrae al mercato della pirateria audiovisiva un’ingente quantità di prodotti destinati alla vendita nel centro cittadino e nei pressi del lungomare, ma anche perché mira a colpire le fonti di approvvigionamento della merce.

Share
Articolo Precedente

Pachino, aggredisce un uomo con una bottiglia: arrestato dai Carabinieri

Articolo Successivo

Augusta: arrestato insegnante di religione per atti sessuali con minorenni extracomunitari

Articolo Successivo
Augusta: arrestato insegnante di religione per atti sessuali con minorenni extracomunitari

Augusta: arrestato insegnante di religione per atti sessuali con minorenni extracomunitari


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa e Carlentini, revocati due finanziamenti. Vinciullo: “si continua a spogliare la provincia”

Aggiudicati i lavori sul cavalcaferrovia della Sp 47 Lentini- Carlentini-Agnone
di Redazione
22 Gennaio 2021
0

Ristori, Ficara (M5S): “Nuove risorse in arrivo per le imprese di trasporto scolastico”

Decreto “CuraItalia”, 9 milioni di euro alle scuole siciliane per la didattica a distanza
di Redazione
22 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it