• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 18 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Canicattini. La Scuola di Antichi Mestieri venerdì a “Italia con Voi” su Rai Play

La Scuola di Antichi Mestieri sarà protagonista con le sue eccellenze, venerdì alle 17:00 sarà su RAI Play, nel programma "Italia con Voi"

di Redazione
10 Giugno 2020
Canicattini. La Scuola di Antichi Mestieri venerdì a “Italia con Voi” su Rai Play
 

La Scuola di Antichi Mestieri e Tradizioni Popolari del Comune di Canicattini Bagni, gestita dal Sistema Rete Museale Iblei, presieduto dall’etnoantropologo e guida naturalistica Paolino Uccello e coordinato da Cetty Bruno, venerdì 12 Giugno 2020 alle ore 17:00 sarà su RAI Play, canale RAI Italia, nel programma “Italia con Voi”, il contenitore quotidiano che promuove le eccellenze del Made in Italy e dell’italianità, con ospiti dello spettacolo e delle istituzioni, in collaborazione con la Farnesina e la Società Dante Alighieri.

A darne notizia l’Assessore alla Pubblica Istruzione, alla Cultura e al Turismo Culturale e Museale, Loretta Barbagallo, che per conto dell’Amministrazione comunale canicattinese, segue le attività della Scuola di Antichi Mestieri.

La S.A.M., Scuola di Antichi Mestieri, finanziata dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana al Comune di Canicattini Bagni, che ne ha affidato la gestione al Sistema Rete Museale Iblei presso le sedi dei suoi Musei etnoantropologici di Canicattini Bagni, Floridia e Sortino, si rivolge soprattutto ai giovani ai quali vuole trasferire il ricco e prezioso patrimonio culturale, storico e popolare degli Iblei.

«Un momento importante di formazione all’interno del progetto di sviluppo sostenibile del territorio ibleo che l’Amministrazione comunale di Canicattini Bagni ci ha affidato – sottolinea Cetty Bruno, coordinatrice della Scuola – dove i mestieri scomparsi possono risultare per le giovani generazioni nuove opportunità occupazionali».

«Tra i mestieri scomparsi che abbiamo recuperato per trasferirli alle giovani generazioni – aggiunge il Presidente Paolino Uccello – ci sono anche quelli di tessitore, fitopreparatore, tintore, scalpellino, puparo, apicoltore, sarto, costumista, ricamatrice, pasticciere, decoratore, miniaturista ed esperto in tecniche di intreccio. Saperi antichi di grande valore e importanza, ormai in mano ad uno sparuto numero di sapienti artigiani destinato, purtroppo, ad assottigliarsi e a scomparire se non vengono tramandati in “mani giovani”».

«Una ricchezza quella del territorio ibleo – conclude Tanino Golino, Vice Presidente del Museo TEMPO di Canicattini Bagni – testimoniata dalle bellezze architettoniche delle nostre città iblee e dalla presenza di musei che vogliono recuperare le antiche manualità e salvare nel contempo identità e ambiente. Un patrimonio culturale che con la Scuola di Antichi Mestieri e delle Tradizioni Popolari non si vuole disperdere».

Share
Tags: news canicattini bagni
Articolo Precedente

Siracusa, è morta 95 anni Giovanna Contarella: testimone della lacrimazione della Madonna

Articolo Successivo

Giornalisti per un giorno. “La festa della Repubblica in memoria dei caduti del Covid” di Maria Paola Gionfriddo

Articolo Successivo
Giornalisti per un giorno. “La festa della Repubblica in memoria dei caduti del Covid” di Maria Paola Gionfriddo

Giornalisti per un giorno. "La festa della Repubblica in memoria dei caduti del Covid" di Maria Paola Gionfriddo


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Rinviata la festa del corpo di Polizia Municipale

Noto. La Polizia Municipale denuncia un uomo per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale

Immagine di repertorio

di Redazione
18 Gennaio 2021
0

Lentini. Serrati controlli anti covid, elevate sanzioni e denunciata una coppia

Lentini. Serrati controlli anti covid, elevate sanzioni e denunciata una coppia
di Redazione
18 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it