• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Canicattini Bagni ricorderà domenica l’anniversario della strage di via D’Amelio

Domenica 19 Luglio 2020, alle ore 10:00 davanti alla stele di Piazza Borsellino verrà deposta una corona d'alloro

di Redazione
17 Luglio 2020
Canicattini Bagni ricorderà domenica l’anniversario della strage di via D’Amelio
 

L’Amministrazione e il Consiglio comunale di Canicattini Bagni, su invito del Sindaco Marilena Miceli e del Presidente Paolo Amenta, Domenica 19 Luglio 2020, alle ore 10:00, davanti alla stele di Piazza Borsellino, presenti anche i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, e quanti vorranno partecipare nel rispetto delle misure anti Covid, ricorderanno, con la deposizione di una corona d’alloro, il 28° Anniversario della strage mafiosa del 19 Luglio 1992 in Via D’Amelio a Palermo, nella quale persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i componenti della sua scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Sarà un momento per mantenere viva la memoria e ricordare tutte le vittime delle organizzazioni mafiose e criminali, oltre che un luogo e una data che rappresenta, con la strage di Capaci del 23 Maggio dello stesso anno, una delle pagine più drammatiche della vita democratica del nostro Paese.

Share
Tags: news canicattini bagni
Articolo Precedente

Augusta. Controllo straordinario del territorio da parte dei Carabinieri

Articolo Successivo

Estate a Villa Reimann, domani “conversazione su Siracusa in età medievale”

Articolo Successivo
Siracusa. “Una valigia piena di…”, da lunedì 8 aprile il progetto di promozione della lettura a Villa Reimann

Estate a Villa Reimann, domani "conversazione su Siracusa in età medievale"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it