News. Pubblicati dal comune di Canicattini Bagni l’avviso e il modulo per ottenere il contributo economico previsto dal Governo per le famiglie con difficoltà economiche a causa del Coronavirus.
Avviso, domanda e delibera sono reperibili e scaricabili dal sito Internet del Comune www.comunedicanicattinibagni.it, dal menù “Atti e Documenti” sezione “Avvisi e Domande”, o presso il Comando della Polizia Municipale in via Silvio Pellico 65 tel. 0931945131.
Il contributo sarà erogato come voucher alimentari o farmaceutici o per l’acquisto di altri prodotti di prima necessità. I voucher saranno spendibili presso gli esercenti commerciali che hanno manifestato il loro consenso, il cui elenco sarà pubblicato contestualmente all’avviso pubblico per la cittadinanza.
Beneficiari sono tutti i nuclei familiari già seguiti dai Servizi sociali comunali, che non fruiscono di prestazioni assistenziali (RdC, REI, Naspi, Indennità di mobilità, CIG) o che ne fruiscono in misura inferiore ad € 600,00 al mese; ed inoltre i soggetti che hanno perso il lavoro; i soggetti che hanno sospeso o chiuso attività e non hanno liquidità per il proprio sostentamento; i soggetti che hanno lavori intermittenti e comunque tutti quei soggetti, compresi quelli temporaneamente domiciliati nel Comune, che non riescono in questa fase di emergenza ad acquistare beni di prima necessità alimentare.
I criteri di priorità sono così individuati: condizione di indigenza o di necessità individuata dai servizi sociali; presenza di minori; numerosità del nucleo familiare; assenza di una rete familiare e di prossimità; situazione di marginalità e di particolare esclusione.
La domanda di contributo deve essere preferibilmente trasmessa, unitamente alla documentazione richiesta, mediante posta elettronica da inoltrare alla casella agreco@comune.canicattinibagni.sr.it
Qualora non fosse possibile utilizzare la posta elettronica, la domanda andrà presentata allo sportello degli Uffici di Polizia municipale (ingresso da Via Silvio Pellico 65), dalle ore 9:00 alle ore 12:00, rispettando le seguenti regole:
Fissare appuntamento telefonando al n. 0931945131;
Presentarsi muniti di mascherina;
Utilizzare il disinfettante alcoolico messo a disposizione, anche quando si portano guanti monouso;
Rispettare le distanze contrassegnate;
Evitare assembramenti; in ogni caso gli appuntamenti saranno fissati in modo da evitare code sia all’interno che all’esterno del Palazzo comunale.
Alla domanda, una sola per nucleo familiare, è contestualmente allegata un’autocertificazione resa ai sensi degli artt, 46 e47 del DPR 445/2000, attestante lo stato di bisogno o necessità, anche temporanei, legato alla situazione emergenziale.
Alla domanda deve essere altresì allegata copia di un documento di identità e dell’ultima certificazione ISEE disponibile. Si può derogare alla presentazione del suddetto documento, qualora non fosse nella disponibilità del richiedente
L’importo massimo del contributo una tantum erogato, con tagli di 10 euro, è di 300,00 euro così come previsto dall’ordinanza in oggetto.
Il quantum del contributo da erogare a ciascun nucleo familiare è determinato dai servizi sociali comunali, in base ai criteri di valutazione normalmente applicati nella somministrazione di sussidi economici.