«L’apertura al traffico della bretella che collega la provinciale Noto-Pachino all’autostrada è una buona notizia per la viabilità siracusana e in particolare della zona sud. La soluzione che alla fine è stata adottata, segue quell’indicazione che avevamo dato sin dalle prime battute di questa vicenda, mal gestita in avvio da Regione e Cas in primo luogo».
A dirlo sono i parlamentari Paolo Ficara e Filippo Scerra (M5s) e il deputato regionale, Stefano Zito (M5s).
«Avere avuto il buon senso di ascoltare quella proposta è un bel segnale di collaborazione, anche nei confronti di quei territori che rischiavano l’isolamento e che, anche tramite il comitato cittadino e gli attivisti del Movimento 5 Stelle, sono invece riusciti a levare forte la loro voce fino a Palermo – ricordano gli esponenti cinquestelle – E questo grazie anche all’attenta mediazione della Prefettura di Siracusa».
«Abbiamo incontrato diverse volte il comitato cittadino che ha esposto le ragioni del no alla chiusura della provinciale senza alternative – spiegano Ficara, Scerra e Zito – raccogliendone le istanze poi tradotte in svariati solleciti alla Regione».
«È lecito ora attendersi che ogni sforzo venga concentrato sulla incompiuta Siracusa-Gela. Regione e Consorzio Autostrade Siciliane si concentrino sul completamento dell’autostrada sperando che il cantiere possa riprendere presto a pieno regime. Spingendosi fino nel ragusano, nessuno pensi di aver fatto qualcosa di straordinario», il monito degli esponenti cinque stelle.