• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 22 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Visita ufficiale dell’Assessore ai Beni Culturali Samonà a Palazzolo e a Noto

L'assessore Regionale ai Beni Culturali ha visitato il Museo dei Viaggiatori e la Casa Museo di Antonino Uccello a Palazzolo mentre a Noto ha assistito alla riapertura della mostra "Novecento"

di Alessia Lorefice
31 Maggio 2020
Visita ufficiale dell’Assessore ai Beni Culturali Samonà a Palazzolo e a Noto
 

Prima uscita ufficiale ieri per il nuovo assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana, Alberto Samonà che ha visitato Palazzolo Acreide accompagnato dal Sindaco Salvatore Gallo e dall’assessore al Turismo, Maurizio Aiello.

L’assessore Samonà ha visitato il Museo dei Viaggiatori e la Casa Museo di Antonino Uccello.

«Ieri si è discusso e riflettuto lungamente con l’Assessore Regionale ai Beni Culturali, Alberto Samonà sul futuro del nostro prezioso sito archeologico – ha scritto sulla sua pagina social il Sindaco Gallo – Una grande campagna di scavi per riportare alla luce le vestigia di Akrai».

«Portare alla luce il passato per dar vita al presente», questa l’idea del Sindaco Salvatore Gallo che pensa al futuro della sua Palazzolo Acreide partendo proprio dall’archeologia.

La visita del nuovo Assessore Regionale è proseguita poi anche a Noto dove insieme al primo cittadino, Corrado Bonfanti, ha visitato la mostra “Novecento” dedicata agli artisti siciliani e allestita al Convitto delle Arti.

«Ringrazio l’assessore Samonà – ha detto Corrado Bonfanti – per aver voluto tenere a battesimo la riapertura della mostra, ulteriore dimostrazione di grande entusiasmo e positività per riportare la nostra Noto al centro della cultura siciliana». 

Share
Tags: news palazzolo acreide
Articolo Precedente

Dal 3 giugno la Sicilia riaprirà i confini, Musumeci: “verificheremo provenienza e spostamenti del turista”

Articolo Successivo

Siracusa. Detenzione di oggetti atti ad offendere e porto abusivo di munizionamento: denunciato

Articolo Successivo
Siracusa. Controllo del territorio, la Polizia denuncia tre persone e ne segnala una

Siracusa. Detenzione di oggetti atti ad offendere e porto abusivo di munizionamento: denunciato


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Noto. Controllo del territorio, sanzionate 5 persone per non aver rispettato le norme anti covid

Noto. Controllo del territorio, sanzionate 5 persone per non aver rispettato le norme anti covid
di Redazione
21 Gennaio 2021
0

Siracusa. Festa di San Francesco di Sales in Santuario

Siracusa. “La scelta volontaria”, domani alla Sala Baranzini la presentazione del libro di Turrisi

Immagine di repertorio

di Redazione
21 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it