• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 4 Marzo 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Vinciullo: “la Regione Sicilia torna a sostenere il patrimonio zootecnico regionale”

di Marco Panasia
10 Ottobre 2015
 
width490_height200-agrialp--mod_testofoto--4818-1-1303290956_DSC0016
immagini di repertorio

News Palermo: la Regione Siciliana è tornata a sostenere, dopo numerosi anni, le attività volte a tutelare e diffondere il patrimonio genetico zootecnico regionale. Così l’On. Vincenzo Vinciullo dichiara finalmente pubblicata la Circolare Esplicativa dell’art. 43 della Legge Regionale 7 maggio 2015, n.9 che recepisce un emendamento per incentivare l’acquisto di riproduttori, sia maschi che femmine, nel settore della zootecnia.

“Il mio emendamento infatti –  ha proseguito l’On. Vinciullo –  concede aiuti in conto capitale fino a un massimo del 25% del costo del capo a tutti coloro i quali acquisteranno bovini, bufalini, ovini, caprini, suini, equini ed asini. Il contributo non solo viene dato per favorire l’acquisto di capi di particolare pregio, ma serve anche a consentire l’acquisto delle razze autoctone siciliane in pericolo di estinzione, ad esempio della vacca modicana, della pecora barbaresca siciliana, della pecora comisana, della capra girgentana, della capra argentana dell’Etna, della messinese, del suino nero siciliano, del sanfratellano, dell’asino ragusano e dell’asino pantesco”.

L’emendamento nel dettaglio. “Beneficiari della contribuzione – spiega Vinciullo – sono gli allevatori singoli o associati le cui aziende ricadono nel territorio regionale in possesso della qualifica di allevamento sottoposto ai controlli e iscritti al libro genealogico, ovvero gli allevamenti, anche non sottoposti ai controlli, che si impegnano però ad attivare entro 30 giorni le procedure di adesione ai controlli funzionali ufficiali ai fini dell’iscrizione al libro genealogico o al registro anagrafico dell’allevamento.I riproduttori, sia maschi che femmine, per 3 anni non potranno essere ceduti”.

Sono soddisfatto, ha continuato l’On. Vinciullo, perché da anni sostenevo la necessità di un simile provvedimento e da anni nessuno credeva nella possibilità di poter conseguire questo risultato, anche perché tutti criticavano questo mio orientamento in quanto sostenevano che sarebbe stato annullato dal Consiglio dei Ministri, cosa che non è avvenuta.Adesso, finalmente, ha concluso l’On. Vinciullo, la Circolare e non posso non essere soddisfatto del risultato ottenuto.

 

Share
Tags: Arsvincenzo vinciullo
Articolo Precedente

Pachino: denunciato un 56enne dalla Polizia per i reati di ingiuria, minacce ed atti persecutori

Articolo Successivo

Siracusa, omicidio Ardita: la casa di Eligia diventerà una fondazione contro la violenza sulle donne

Articolo Successivo
Siracusa, omicidio Ardita: la casa di Eligia diventerà una fondazione contro la violenza sulle donne

Siracusa, omicidio Ardita: la casa di Eligia diventerà una fondazione contro la violenza sulle donne


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Domenica 7 marzo vaccinazione anti Covid al personale scolastico e alla Polizia Municipale a Canicattini

Domenica 7 marzo vaccinazione anti Covid al personale scolastico e alla Polizia Municipale a Canicattini
di Redazione
4 Marzo 2021
0

Siracusa. Vinciullo e Moncada: “il parcheggio del Molo Sant’Antonio sia aperto gratuitamente a coloro che si vaccineranno”

Siracusa. Vinciullo e Moncada: “il parcheggio del Molo Sant’Antonio sia aperto gratuitamente a coloro che si vaccineranno”
di Alessia Lorefice
4 Marzo 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it