• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 30 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

VIDEO – Rifiuti abbandonati ai bordi delle strade, brutto “biglietto da visita” per i paesi della provincia

Un video di denuncia del gruppo "Insieme per Cambiare" con l'obiettivo di sensibilizzare amministratori e cittadini su un fenomeno dilagante come l'abbandono dei rifiuti

di Alessia Lorefice
21 Luglio 2022
VIDEO – Rifiuti abbandonati ai bordi delle strade, brutto “biglietto da visita” per i paesi della provincia

Rifiuti abbandonati sulla Sp 12 - contrada Spinagallo

 

Rifiuti in strada? La colpa è solo nostra. Niente alibi, nessuna scusa o giustificazione. Le immagini parlano da sé. In gran parte delle periferie della provincia, la situazione è sempre la stessa: cumuli di rifiuti abbandonati ai bordi delle strade.

Tanti gli incivili che continuano ancora oggi a considerare le strade come vere e proprie discariche a cielo aperto e le periferie, in questo senso, sono le “mete” più gettonate in cui conferire i classici rifiuti “casalinghi” fino a quelli più ingombranti come frigoriferi.

E’ così che si presentano molte delle strade che giornalmente percorriamo per recarci a lavoro, al mare o in città.

Con un video il gruppo “Insieme per Cambiare” ha documentato una situazione che ormai è sotto gli occhi di tutti, anche dei turisti.

«Un territorio ad alta vocazione turistica, come il nostro, non può permettersi di presentare ai suoi visitatori uno spettacolo così degradante ed indecoroso tale, da far passare in secondo piano il fascino delle sue bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche – scrivono –  Purtroppo questa è una situazione che puntualmente si ripresenta da diversi anni, soprattutto nel periodo estivo. Noi del gruppo “Insieme per Cambiare” vorremmo sensibilizzare i comuni della provincia (Floridia, Canicattini, Siracusa e Noto) affinché venga posto fine a questo scempio che deturpa le bellezze del nostro territorio, mettendo a repentaglio la salute degli animali, delle coltivazioni e di noi stessi».

Si sa che le cattive abitudini sono difficili da debellare ma il gruppo “Insieme per Cambiare” lancia un ultimo appello invitando tutti, nessuno escluso, a rispettare la città, il territorio e l’ambiente.

Share
Tags: news canicattini bagninews Floridianews notonews siracusarifiuti
Articolo Precedente

Contrasto allo spaccio di stupefacenti, arresti della Polizia a Siracusa e a Noto

Articolo Successivo

Augusta. Controllo del territorio da parte dei Carabinieri

Articolo Successivo
Augusta. Controllo del territorio da parte dei Carabinieri

Augusta. Controllo del territorio da parte dei Carabinieri


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it