Torna la decima edizione de “I luoghi del cuore”, il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare promosso dal Fai, il Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
Fino al prossimo 15 dicembre si potranno votare i luoghi che si amano di più e che si vorrebbero tutelare e valorizzare.
Quest’anno il censimento si arrichisce di due classifiche speciali: la prima è dedicata ai “luoghi dell’Italia sopra i 600 metri” e si tratta di luoghi che si trovano nelle aree montane del paese.
La seconda classifica riguarda i “luoghi storici delle salute”, beni architettonici che durante l’emergenza Covid-19 sono diventati presidi a tutela di tutti o che raccontano quanto il benessere del corpo e della mente abbia radici antiche nel nostro Paese.
Ciascuno di noi ha un proprio luogo del cuore e in questa decima edizione gli ambasciatori Vip dei “Luoghi del Cuore” Fai, hanno realizzato un breve videoclip dove ciascuno di loro cita alcuni tesori dello “stivale”, tra questi c’è anche la Sicilia e soprattutto Siracusa con il suo Teatro Greco e con la Riserva Naturale di Vendicari.