• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 7 Marzo 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Vicenda immigrati, Art1: “gli immigrati e la comunità di Cassibile meritano più rispetto”

di Redazione
10 Febbraio 2021
Tendopoli migranti a Cassibile, Ficara e Zito: “garantire dignità e adeguate condizioni sanitarie”

Immagine di repertorio

 

<Diamo atto positivamente all’Assessore Rita Gentile di avere definito finalmente un progetto serio per la gestione del fenomeno migranti a Cassibile> – dichiarano congiuntamente Pippo Zappulla e Ninni Gibellino segretario cittadino, in merito alla costruzione di un campo per migranti a Cassibile.

<Finalmente – dicono Zappulla e Gibellino- si passa dalle promesse, dagli impegni,  dalle generiche  ipotesi alla concreta realizzazione di un progetto che consentirà di attrezzare un campo di accoglienza con unità abitative e servizi degni di una società civile e del rispetto delle condizioni di igienicità fondamentali per ogni essere umano>. 

<Detto ciò bisogna avere il coraggio e l’onestà intellettuale di dire che questo provvedimento non è risolutivo – aggiungono Pippo Zappulla e Ninni Gibellino-  perché insufficiente la capienza , poi perché va affrontato il grande e gravissimo fenomeno del caporalato, del lavoro nero e sfruttato, perché  va rafforzata una vigilanza più rigorosa, più capillare e incisiva in un mondo che ha vissuto per troppo tempo  in una sorte di bolla di illegalità  dove tutto è stato consentito:  dal mancato rispetto del contratto alle condizioni elementari di sicurezza, e questo a scapito in primo luogo dei migranti e insieme dei cittadini di Cassibile>. 

Zappulla e Gibellino continuano dicendo: <Tanto sta facendo e intende fare il sindacato ma molto altro devono fare le istituzioni e gli organi ispettivi e di vigilanza. Vanno sostenute le richieste e proposte  avanzate dalle organizzazioni sindacali a partire dalla  gestione pubblica del collocamento in agricoltura e dalla istituzione della rete di qualità del lavoro>. 

<In secondo luogo merita più rispetto la comunità di Cassibile. Non è corretta, infatti,  l’immagine errata che rischia di emergere di una cittadinanza impregnata di   razzismo  e di intolleranza.  Liberata dalle evidenti strumentalizzazioni politiche   e dalla ipocrisia speciosa e dolosa di quanti sulla pelle dei migranti hanno speculato e lucrato in questi anni (e magari dalla realizzazione di strutture serie di accoglienza e di maggiori controlli vedono ridotte le loro possibilità di guadagno)  la protesta  va ascoltata con serietà e apertura> – dicono per Articolo Uno Zappulla e Gibellino.

Secondo gli esponenti di Articolo Uno l’amministrazione comunale con il Sindaco in testa deve  prendere atto che la comunità di Cassibile merita – insieme ed oltre la questione migranti –  più attenzione , più risorse, più servizi, più qualità amministrativa. Per istaurare un rapporto positivo e costruttivo con la stragrande maggioranza sana  dei cittadini di Cassibile  l’amministrazione comunale deve interagire e affrontare le ataviche questioni che riguardano la qualità dei servizi e della vita di quella comunità>. 

<Con il superamento dei consigli di quartieri, se non si vuole ridare fiato alle spinte verso l’autonomia,  bisogna avere la forza, la consapevolezza e il coraggio di affrontare il cuore dei problemi di isolamento che vive la realtà di Cassibile. Il fenomeno migranti è solo un tassello che però strumentalizzato può diventare il terreno più insidioso di protesta e di reazione dei cittadini> – concludono Pippo Zappulla e Ninni Gibellino su una questione che, siamo certi, darà ancora tanto da parlare.

Share
Tags: pippo zappulla
Articolo Precedente

Siracusa. Foibe, una targa in memoria delle vittime

Articolo Successivo

Canicattini Bagni. Da lunedì ripartirà la mensa scolastica per i bambini delle materne

Articolo Successivo
Canicattini Bagni. Mensa scuola materna, entro il 30 novembre la presentazione delle domande

Canicattini Bagni. Da lunedì ripartirà la mensa scolastica per i bambini delle materne


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Anticipazioni sul decreto sostegni, l’intervento di CNA Siracusa

Anticipazioni sul decreto sostegni, l’intervento di CNA Siracusa
di Redazione
6 Marzo 2021
0

Lavoratori stagionali di Cassibile, intervento del sindaco Francesco Italia

Siracusa, lotta al caporalato: controlli serrati della Polizia sulle aziende agricole: allontanati tre romeni

Immagine di repertorio

di Redazione
6 Marzo 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it