• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Vertenza Siracusa, mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil: “pronti a scendere in piazza a Palermo”

di Redazione
4 Maggio 2016
Vertenza Siracusa, mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil: “pronti a scendere in piazza a Palermo”
 

_la_conferenza_stampa CGIL CICL UIL - SIRACUSATIMESNews Siracusa: investimenti, infrastrutture, ambiente, riforme. Sono i quattro grandi temi della vertenza Siracusa che sabato prossimo, 7 maggio, la delegazione siracusana di Cgil Cisl e Uil, guidata dai rispettivi segretari generali, Paolo Zappulla, Paolo Sanzaro e Stefano Munafò, porterà a Palermo alla manifestazione regionale indetta dal sindacato unitario.

Cgil Cisl e Uil sono nuovamente pronte a scendere in piazza e lo faranno a Palermo partecipando alla mobilitazione che intende dire basta all’immobilismo della politica. Un lungo corteo che attraverserà le vie del capoluogo isolano e si chiuderà con gli interventi dei segretari regionali Michele Pagliaro, Mimmo Milazzo e Claudio Barone.

Di tutto questo si è parlato questa mattina alla Cisl in via Arsenale, durante una conferenza stampa in cui sono intervenuti i tre segretari generali provinciali. “Questo volantino è la sintesi di tutti i problemi che attanagliano la Sicilia, dentro i quali sono racchiusi tutti i drammi che ci coinvolgono – hanno detto Paolo Zappulla, Paolo Sanzaro e Stefano Munafò –. A Palermo confluiranno oltre mille persone da Siracusa per far sentire la propria voce. E questo “grido” dovrà arrivare al governatore regionale Rosario Crocetta che dovrà dimostrare maggiore sensibilità a tutti questi problemi, anziché pensare a continui cambi di assessori che non portano a nulla. Si fanno troppe inaugurazioni, troppi annunci di nuovi protocolli ma nei fatti non si muove nulla. Prendete la Formazione professionale con lavoratori licenziati, poi ci sono i lavoratori forestali, quelli del settore industriale, gli edili, la scuola, i pensionati, i giovani. Non c’è un settore che non è stato toccato da una crisi che ormai dura da troppo tempo e per il quale il governo regionale non è riuscito a invertire la rotta”.

“Tre anni e mezzo per valutare un governo sono più che sufficienti e il bilancio è stato fallimentare – hanno aggiunto Zappulla, Sanzaro e Munafò -. Ci sono questioni dappertutto: acqua pubblica, province e rifiuti. Altrettanti fallimenti per la qualità dei servizi e il costo ma anche per una questione occupazionale. E’ stato un governo regionale assente sotto tutti i punti di vista e nonostante si stia cercando di ricostruire una interlocuzione, troviamo difficoltà proprio per l’assenza del presidente Crocetta. E non solo il governo regionale ma anche nazionale, perché poi tutto si riflette da Palermo a Roma. Siracusa ha tutte le condizioni per superare la crisi ma la politica che ci rappresenta non fa abbastanza”.

Il concentramento regionale è in programma alle ore 9,30 in piazza Marina a Palermo, mentre alle 11,30 è previsto il comizio di Piazza Indipendenza.

Share
Articolo Precedente

Città di Siracusa: seduta mattutina per gli azzurri, si torna in campo domani nel pomeriggio

Articolo Successivo

Siracusa. Il settimanale Giallo, da domani in edicola, con gli enigmi sulla morte di Angelo De Simone

Articolo Successivo
Siracusa. Il settimanale Giallo, da domani in edicola, con gli enigmi sulla morte di Angelo De Simone

Siracusa. Il settimanale Giallo, da domani in edicola, con gli enigmi sulla morte di Angelo De Simone


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it