• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 18 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Vanity Fair sceglie Siracusa per il cibo e racconta di un’eccellenza in Ortigia: «è così straordinario che vi faremmo torto a non citarlo»

di Redazione
28 Luglio 2017
Vanity Fair sceglie Siracusa per il cibo e racconta di un’eccellenza in Ortigia: «è così straordinario che vi faremmo torto a non citarlo»
 

News: “è un’esperienza al limite del cibo di strada, quindi andrebbe in un’altra categoria.  Mozzarella, peperoni, stracciatella, caponata, formaggi e salumi, nel piatto o nel panino. Una meraviglia. Il pani cunzatu è il “migliore della costa sudorientale”. Con queste parole il magazine Vanity Fair rende omaggio a un’eccellenza dello street food siracusana, il Caseificio Borderi, diventato ormai un’icona.  E’ un rito di passaggio, per siracusani e turisti, soffermarsi sul banco del Caseificio, un’esperienza che inebria i sensi, un viaggio che comincia dai colori e dagli odori dei prodotti nostrani. Come scrive ancora il giornalista Luca Iaccarino : “il banco del Caseificio nel mercato di Ortigia a Siracusa è così straordinario che vi faremmo torto a non citarlo”.

Nell’articolo si parla della buona cucina in Sicilia e si legge: “uno dei migliori luoghi al mondo per quel che riguarda la cucina tradizionale e le tavole spartane: siano macellerie o putie – le vecchie vendite di vino sfuso –, siano pescherie o localini scavati in un garage, le soste pop isolane sono le migliori del sistema solare”. Elencate altri luoghi caratteristici sparsi tra la parte orientale ed occidentale. Da Messina a Palermo, da Catania a Siracusa e altri luoghi ancora.

Ancora una volta, la città di Archimede fa parlare di se per il suo talento e la qualità, quel genio che è ancora presente nei suoi cittadini dopo 2750 anni.

Per leggere tutto l’articolo (CLICCA QUI)

Share
Articolo Precedente

Carabinieri di Noto impegnati a Marzamemi: il bilancio del primo mese di attività

Articolo Successivo

Augusta: al via la raccolta differenziata anche nelle zone balneari

Articolo Successivo
Augusta: al via la raccolta differenziata anche nelle zone balneari

Augusta: al via la raccolta differenziata anche nelle zone balneari


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: il programma nel rispetto delle norme anti covid

Siracusa. Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: il programma nel rispetto delle norme anti covid
di Redazione
17 Gennaio 2021
0

Canicattini Bagni, tamponi rapidi estesi a tutta la popolazione

Domani tamponi rapidi a Lido di Noto, le indicazioni

Foto dal web

di Alessia Lorefice
17 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it