News Siclia: Jeremie (Joint European Resources for Micro to Medium Enterprises – Risorse europee congiunte per le micro e medie imprese) è il progetto a cura di Unicredit ed il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI, l’istituzione del Gruppo BEI specializzata nel capitale di rischio) il quale obiettivo è di sostenere le piccole e medie imprese della Sicilia.
Le risorse FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) stanziate dalla Regione Sicilia, pari ad un massimo di 22,8 milioni di euro, combinate con ulteriori fondi propri messi a disposizione da Unicredit per il programma (ulteriori 27,9 milioni di euro) prevedono l’erogazione di prestiti a condizioni agevolate fino a 50 milioni di euro. Fine ultimo, consolidare e Rafforzare il tessuto imprenditoriale siciliano.
Sul sito Unicredit.it è possibile reperire la documentazione indispensabile per presentare domanda di finanziamento sull’iniziativa JEREMIE SICILIA PMI.
A chi si rivolge? A usufruirne saranno le PMI siciliane, anche in forma di cooperativa e consorzio, attive in tutti i settori economici. La sede legale e unità produttiva dovrà essere presente nel territorio della Regione Sicilia, le pmi dovranno essere già iscritte nel registro delle imprese alla data di presentazione della domanda. I finanziamenti saranno erogati per investimenti su: beni materiali e immateriali, capitale circolante relativo allo stabilimento, rafforzamento o espansione di attività nuove o esistenti.
Giovanni Chelo, Regional Manager Sicilia di UniCredit sottolinea gli obiettivi aziendali: “UniCredit, prima banca in Sicilia per filiali e quote di mercato, fortemente impegnata a sostenere l’economia dell’isola anche in questo difficile momento congiunturale. L’attuazione concreta del programma Jeremie ci consente, pertanto, – conclude Chelo – di rafforzare ulteriormente il nostro ruolo di banca del territorio e di punto di riferimento del sistema imprenditoriale locale”.