• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 26 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Una sana alimentazione per crescere in salute. Cardiologi dell’Asp di Siracusa a lezione nelle scuole di Noto

di Alessia Zeferino
28 Maggio 2015
Una sana alimentazione per crescere in salute.  Cardiologi dell’Asp di Siracusa a lezione nelle scuole di Noto
 

alimentazione a noto

 

News Noto: Una corretta alimentazione, come la dieta mediterranea, ricca di verdure, legumi e frutta, povera di dolci, carne rossa, insaccati e formaggi grassi si è dimostrata efficace, nel controllo del peso corporeo, nella crescita dei ragazzi e nella riduzione dell’insorgenza di obesità infantile.

Di questo ha parlato Salvatore Russo, dirigente medico della Cardiologia e Utic dell’ospedale Avola-Noto, nel corso di una lezione sulla “sana alimentazione” che ha tenuto agli studenti delle scuole medie di Noto “Fornaciari” e “G. Melodia”.

L’iniziativa è stata resa possibile dalla collaborazione dell’Unità operativa Educazione alla Salute diretta da Alfonso Nicita e dal vivo interessamento verso tali tematiche del referente per Noto dell’Educazione alla Salute Michele Assenza, del direttore della Cardiologia e Utic Avola-Noto Corrado dell’Ali, del dirigente scolastico Antonella Manganaro nonché di tutto il corpo docente.

“La prevenzione primaria va eseguita sin dalla prima infanzia – sottolinea il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta -. Far conoscere ai ragazzi i fattori di rischio che ci possano far ammalare è importante sia per una corretta educazione, sia per una riduzione di patologie gravi nel futuro e di risparmio della spesa sanitaria”.

 “L’obesità infantile – ha spiegato agli studenti il cardiologo Salvatore Russo – rappresenta il primo campanello di allarme nella popolazione pediatrica poiché determinerà nell’adulto un’elevata incidenza di sindrome metabolica, dislipidemie, diabete mellito e patologie aterosclerotiche acute e croniche a carico dell’apparato cardiovascolare e cerebrale e cioè infarti del miocardio e ictus cerebrale. Inoltre, evitare di usare supplementi di sale, oltre a quello contenuto già negli alimenti, riduce la pressione arteriosa ed evita l’insorgenza precoce dell’ipertensione arteriosa essenziale; patologia per la quale il Servizio sanitario nazionale spende un’importante risorsa economica per l’acquisto di farmaci. Quindi la nostra “dieta mediterranea”, insieme con una regolare attività fisica giornaliera anche di soli trenta minuti e un corretto stile di vita, come l’astensione dal fumo di sigaretta, sono in grado di incidere in modo drammaticamente negativo nell’incremento di gravi patologie metaboliche come l’obesità, la dislipidemia e il diabete mellito e di patologie aterosclerotiche a carico del cuore e del sistema nervoso”.

Share
Articolo Precedente

Francofonte: ultima partita per l’Asd Seven contro l’Harrier Volley

Articolo Successivo

Siracusa: il Comune comunica le scadenze per IMU e TASI

Articolo Successivo
Siracusa: il Comune comunica le scadenze per IMU e TASI

Siracusa: il Comune comunica le scadenze per IMU e TASI


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Palazzolo Acreide. Eseguito ordine di carcerazione per un 50enne

Palazzolo Acreide. Eseguito ordine di carcerazione per un 50enne
di Redazione
26 Febbraio 2021
0

Pachino. Danneggiamento di un esercizio commerciale e di una chiesa: arrestato 38enne

Pachino. Danneggiamento di un esercizio commerciale e di una chiesa: arrestato 38enne
di Redazione
26 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it