• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 28 Maggio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Un convegno sulla psicologia dell Gestalt all’Ordine dei Medici di Siracusa. “Lo sguardo gestaltico alla sofferenza relazionale”

di Marco Panasia
8 Ottobre 2015
Un convegno sulla psicologia dell Gestalt all’Ordine dei Medici di Siracusa. “Lo sguardo gestaltico alla sofferenza relazionale”
 
vasiNews Siracusa: “Dalla psicopatologia all’estetica del contatto: lo sguardo gestaltico alla sofferenza relazionale” Questo è il titolo del convegno, organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’Istituto di Gestalt HCC Siracusa Palermo Milano e che si svolge oggi presso l’Ordine dei Medici di Siracusa.
Di questo nuovo approccio estetico alla psicopatologia e alla psichiatria parlano la dott.ssa Margherita Spagnuolo Lobb, Direttore dell’Istituto che organizza il convegno, il dott. Anselmo Madeddu, presidente dell’Ordine dei Medici e Direttore Sanitario dell’asp di Siracusa, il dott Roberto Cafiso, Coordinatore DSM asp Siracusa, il dott. Gaetano Sgarlata, Responsabile CSM asp Siracusa, il dott. Maurizio Nicolosi, psichiatra asp Catania Analista CIPA, e i Didatti della Scuola di Specializzazione HCC Italy impegnati in varie strutture territoriali psichiatriche: Valeria Rubino, Giuseppe Sampognaro, Giuseppe Cannella, Michele Cannavò.
Prevista anche la presentazione, da parte dei curatori Gianni Francesetti e Michela Gecele, Didatti della Scuola, del libro “La psicoterapia della Gestalt nella pratica clinica”, un testo che raccoglie i contributi di 33  autori internazionali su questa prospettiva della cura della sofferenza relazionale. Questo incontro si fa promotore di un approccio  alla cura delle relazioni basato non sulla ricerca delle cause ma sul riconoscimento della bellezza che abita il dolore. In un tempo in cui ci chiediamo se sia giusto legittimare nuove tipologie di relazioni intime e di famiglie, dobbiamo chiederci se sia utile guardare alla sofferenza schermandoci dietro una diagnosi oppure attraversare il vissuto della persona per lasciare emergere il desiderio di raggiungere l’altro.
Share
Tags: asp siracusasalutesanità
Articolo Precedente

Porto di Agusuta, Area democratica: “il Governo non contribuisca ad affossare la provincia di Siracusa”

Articolo Successivo

Sabato appuntamento con “Siracusa in Slow” per scoprire i prodotti dei presìdi slow food

Articolo Successivo
Sabato appuntamento con “Siracusa in Slow” per scoprire i prodotti dei presìdi slow food

Sabato appuntamento con “Siracusa in Slow” per scoprire i prodotti dei presìdi slow food


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it