• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 7 Marzo 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Traguardo storico per il comune di Sortino: marchio registrato per il pizzolo

Il prossimo passaggio, già annunciato dal sindaco Vincenzo Parlato, sarà quello di far diventare il pizzolo un presidio slow food

di Redazione
10 Febbraio 2021
Traguardo storico per il comune di Sortino: marchio registrato per il pizzolo
 

Traguardo storico per il Comune di Sortino, per la prima volta detentore unico di un marchio registrato.

È arrivato, infatti, l’attestato di registrazione per marchio di impresa del pizzolo di Sortino.

La presentazione era avvenuta il 26 agosto al ministero dello Sviluppo economico per tutelare la peculiarità e oggi uno dei simboli gastronomici del comune montano è a tutti gli effetti un marchio registrato.

Il prossimo passaggio, già annunciato dal sindaco Vincenzo Parlato, sarà quello di far diventare il pizzolo un presidio slow food, considerato che molti degli ingredienti con cui vengono farciti sono infatti a km 0.

Per chi non conoscesse il pizzolo, piatto tipico della tradizione contadina di Sortino, si tratta di una pizza tonda, leggermente più spessa, condita con olio, origano, parmigiano e sale e farcita con vari ingredienti.

A Sortino il pizzolo è valorizzato dagli ingredienti locali, dalle verdure del territorio alle erbe di campo, dai salumi ai formaggi e la registrazione serve a tutelare la peculiarità di questo prodotto.

Share
Tags: news Sortino
Articolo Precedente

Siracusa. Covid, Cannata: “numeri in discesa e completamento delle vaccinazioni per medici e personale rimasto escluso”

Articolo Successivo

CNA Siracusa, domani incontro online sulle zone franche montane

Articolo Successivo
CNA Siracusa, nuovo bando macchinari innovativi, domani il Webinar di presentazione dello strumento

CNA Siracusa, domani incontro online sulle zone franche montane


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Canicattini Bagni. Fissata per il 18 marzo la selezione dei 16 volontari del Servizio Civile Universale

Canicattini Bagni. Fissata per il 18 marzo la selezione dei 16 volontari del Servizio Civile Universale
di Redazione
7 Marzo 2021
0

Siracusa. Doppio appuntamento per l’edizione 2021 di Paschalia

Siracusa. Doppio appuntamento per l’edizione 2021 di Paschalia
di Redazione
7 Marzo 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it