• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 25 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Tariffe a prezzi contenuti per residenti della Sicilia Orientale, Paolo Ficara (M5S) ha presentato due interrogazioni al Mit

Il parlamentare del Movimento Cinque Stelle torna a chiedere attenzione sul tema della continuità territoriale, aerea e marittima, per i siciliani, specie per i residenti nella parte orientale dell’isola

di Redazione
11 Dicembre 2021
Fondi Pac, Ficara (M5S): “finanziabili 6 progetti a Siracusa e provincia”
 

Con due interrogazioni al ministero dei Trasporti, il parlamentare Paolo Ficara (M5s) torna a chiedere attenzione sul tema della continuità territoriale, aerea e marittima, per i siciliani, specie per i residenti nella parte orientale dell’isola.

Ed in particolare, pone al centro del suo intervento le tariffe a prezzo calmierato che erano state introdotte da Comiso per Roma e Milano, attraverso i cosiddetti oneri di servizio pubblico.

“Era stata Alitalia ad aggiudicarsi nel 2020 l’apposita gara, con scadenza 2023. Ma nel frattempo  – ricorda Ficara – l’operatore Alitalia ha cessato lo scorso 15 luglio le attività di volo ed al suo  posto è arrivata Ita Airways. Nel passaggio di testimone però, le ferree regole europee hanno imposto una completa discontinuità aziendale tra la vecchia Alitalia e la nuova società, facendo venire meno i benefici per i siciliani derivanti dall’imposizione degli oneri di servizio pubblico su quei collegamenti aerei e per i quali tanto avevamo battagliato fin dal 2018. Negli ultimi due mesi il Ministero ha provato a raccogliere delle disponibilità da altre compagnie, ma sono andate deserte. Questa situazione di grave incertezza relativa al regime di continuità territoriale aerea, relativamente all’aeroporto di Comiso, rischia di compromettere e limitare il diritto alla mobilità dei tanti cittadini residenti in Sicilia orientale, ricordando anche come non sono ancora ripartiti neanche i collegamenti marittimi tra la Sicilia Orientale e il resto d’Italia, venuti meno nel 2020 anche a causa della crisi della ex Tirrenia”

Paolo Ficara invita quindi il Ministero dei Trasporti a valutare le opportune iniziative “per assicurare in concreto un esercizio pieno del diritto alla mobilità dei cittadini siciliani, in particolare quelli della Sicilia orientale, in attesa di ripristinare nel più breve tempo possibile il regime di continuità territoriale tra l’aeroporto di Comiso e quelli di Roma e Milano, oltre al ripristino di collegamenti marittimi anche per i passeggeri”.

Share
Tags: Paolo Ficara
Articolo Precedente

Aspetti nutrizionali in Oncologia, l’Inner Wheel di Noto dona all’Asp di Siracusa un plicometro e un analizzatore di grasso corporeo

Articolo Successivo

Canicattini Bagni. Convocato per martedì 14 dicembre il Consiglio Comunale

Articolo Successivo
Canicattini Bagni. Il Consiglio Comunale approva i regolamenti per impianti fotovoltaici, l’imposta municipale propria e la Vas del Prg

Canicattini Bagni. Convocato per martedì 14 dicembre il Consiglio Comunale


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Polizia di Stato e Vigili del Fuoco nel Progetto “Dal sangue versato al sangue donato”

Siracusa. Polizia di Stato e Vigili del Fuoco nel Progetto “Dal sangue versato al sangue donato”
di Redazione
22 Maggio 2022
0

Siracusa. Convocato il tavolo tecnico per il Polo Industriale

Augusta. Fumo denso e fiamme alla raffineria Esso. “Un fuori servizio per un guasto elettrico, tutto sotto controllo”
di Matteo Di Franca
22 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it