• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 21 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Taormina, massima allerta per il G7: body cam, metal detector e badge di riconoscimento anche per i bambini

di Redazione
25 Maggio 2017
Taormina, massima allerta per il G7: body cam, metal detector e badge di riconoscimento anche per i bambini
 

News: metal detector in ogni strada d’accesso, centinaia di telecamere fisse e mobili, comprese le body cam in dotazione agli uomini in borghese, negozi aperti ma deserti e badge di riconoscimento anche per i bambini: a poche ore ormai dall’inizio del G7 Taormina è una città completamente chiusa.

Le misure di sicurezza, scattate già nella giornata di lunedì, sono a pieno regime e si stanno completando le ultime bonifiche in vista dell’arrivo delle prime delegazioni.
Settemila uomini, tra forze di polizia e militari, presidiano ogni accesso alla città e ogni vicolo, così come le uscite dell’autostrada e le vie di Giardini Naxos, dove sabato è in programma la manifestazione dei No G7, Letojanni e Recanati, dove si trova il media center. I militari sono anche in spiaggia, mentre tutta la zona di mare compresa tra Taormina e Giardini è pattugliata da acquascooter delle forze di polizia e dalle navi militari.

“Ci aspettano giornate di grande impegno – dice il questore di Messina, Giuseppe Chiucchiara – ce la stiamo mettendo tutta”

Share
Tags: News taormina
Articolo Precedente

“Memorandum al Candidato” il libro di Viviana Solari presentato oggi a Siracusa

Articolo Successivo

Siracusa presente al workshop “Città accessibili”: le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico a Roma

Articolo Successivo
Siracusa presente al workshop “Città accessibili”: le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico a Roma

Siracusa presente al workshop "Città accessibili": le buone pratiche alla Biennale dello spazio pubblico a Roma


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Noto. Controllo del territorio, sanzionate 5 persone per non aver rispettato le norme anti covid

Noto. Controllo del territorio, sanzionate 5 persone per non aver rispettato le norme anti covid
di Redazione
21 Gennaio 2021
0

Siracusa. Festa di San Francesco di Sales in Santuario

Siracusa. “La scelta volontaria”, domani alla Sala Baranzini la presentazione del libro di Turrisi

Immagine di repertorio

di Redazione
21 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it