• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 22 Maggio 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Stragi di cani a Siracusa, il presidente di Neapolis Culotti: “una barbarie a cui si può mettere fine”

di Alessia Zeferino
24 Febbraio 2015
Siracusa: nuova strage di cani al Plemmirio
 

Culotti Siracusa Times Notizie a Siracusa: “Sta diventando quasi un triste bollettino di guerra quello che, ogni settimana, ci raccontano i giornali attraverso la testimonianza delle volontarie e dei volontari di diverse associazioni animaliste siracusane”. A parlare è l’avvocato Giuseppe Culotti, presidente della circoscrizione Neapolis, interessata in queste ultime settimane da diversi episodi di avvelenamento ai danni di cani di quartiere e randagi.

“Gli episodi di Tivoli prima e del Plemmirio poi – continua Culotti – costati la vita a decine di cani indifesi, sono destinati purtroppo a non rimanere isolati se non vengono attuati rimedi concreti da parte dell’Amministrazione Comunale di Siracusa.

Un intervento – prosegue il presidente di Neapolis – che deve essere mirato da una parte al controllo più incisivo sul territorio, anche con l’aiuto della videosorveglianza e di una maggiore presenza di Vigili Urbani, e dall’altra all’attuazione di un piano di seria regolamentazione del fenomeno del randagismo, presente in quelle zone a livelli altissimi ma che in nessun caso può giustificare azioni di natura cruenta, anche se dettate dall’esasperazione dei residenti”.

“Nel ricordare che ho già presentato una querela contro ignoti alla Procura di Siracusa – conclude l’avvocato Culotti – esorto i volontari delle associazioni, i residenti e tutti i cittadini interessati a restare vigili e a segnalare alle autorità ogni attività sospetta riscontrata nelle suddette zone, come la presenza di bocconi di dubbia provenienza o di ciotole di cibo posizionate in maniera insolita. La barbarie infatti può essere sconfitta soltanto dalla civiltà e dal lavoro di squadra”.

Share
Tags: giuseppe culottinews siracusa
Articolo Precedente

Siracusa: mille firme affinché il dipinto di Caravaggio ritorni a dar luce alla Borgata

Articolo Successivo

Letture consigliate: L’insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera

Articolo Successivo
Letture consigliate: L’insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera

Letture consigliate: L’insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Polizia di Stato e Vigili del Fuoco nel Progetto “Dal sangue versato al sangue donato”

Siracusa. Polizia di Stato e Vigili del Fuoco nel Progetto “Dal sangue versato al sangue donato”
di Redazione
22 Maggio 2022
0

Siracusa. Convocato il tavolo tecnico per il Polo Industriale

Augusta. Fumo denso e fiamme alla raffineria Esso. “Un fuori servizio per un guasto elettrico, tutto sotto controllo”
di Matteo Di Franca
22 Maggio 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it