News Sortino: una grande festa d’autunno che coinvolge tutto il centro di Sortino. Domenica 15 novembre, a partire dalle 10 del mattino fino a notte ai “Quattro canti” si potranno gustare i prodotti tipici sortinesi: carne, polpette e salsiccia arrostiti in diretta nelle braci dei barbecue, i famosi pizzoli cotti in forno a legna, i “sutri” (gnocchi fatti a mano) col sugo di maiale, i “sfinci” (altrimenti dette zeppole o frittelle) al miele e il vino novello.
A rallegrare la giornata ci penseranno “I Cumpari” che si sposteranno lungo corso Umberto e via Libertà , le due vie che, intersecandosi, formano i Quattro canti, e in serata il concerto dei “Luna Rossa” in piazza Santa Sofia.Inoltre, sarà possibile visitare gratuitamente la necropoli di Pantalica presentandosi alle ore 8:00 all’Ufficio Informazioni Turistiche di viale Mario Giardino.
“La manifestazione promuove il territorio attraverso le proprie specialità e peculiarità –dichiara il vice sindaco Vincenzo Parlato– Le carni locali, i sutri, i sfinci, i pizzoli fatti in piazza e il vino novello in uno scenario di particolare bellezza, come i “Quattro canti” farà godere ai sortinesi e ai turisti una giornata alla scoperta di Sortino e di Pantalica che, come per la Sagra del Miele, sarà accessibile gratuitamente grazie alla Pro Loco”.