• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 12 Agosto 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Solarino. Consiglio Comunale, raccolta differenziata e nuove tariffe Tari, Michele Gianni: “Penalizzate le famiglie più numerose e quelle più virtuose”

di Redazione
21 Settembre 2016
Solarino, Gianni: “Favorire start-up e attività esistenti in maniera condivisa, innovativa e partecipata”
 

Michele Gianni Siracusa TimesNews  Solarino – “Le tariffe della spazzatura aumentano e per alcune famiglie aumentano di più”. Questo ciò che è emerso dal Consiglio Comunale di ieri sera a Solarino. A spiegarlo è il Consigliere di opposizione Michele Gianni che sottolinea come le tariffe “aumenteranno di più per i nuclei familiari numerosi e per i proprietari di case di piccole dimensioni – precisa – e, paradossalmente, si ridurranno per quanti, invece, hanno case più grandi”.

In concreto, dunque, per fare degli esempi, per un immobile di 120 metri quadrati in cui vivono 2 persone, è previsto un aumento del 3% (quindi i 298,55 euro pagati nel 2015, diventano 307,68 nel 2016). Per lo stesso immobile, con 3 occupanti, l’aumento sarà del 5% (passando quindi da 355,18 euro a 372,65) e così via. Paradossalmente, però, un immobile di 215 metri quadrati con 4 occupanti avrà una riduzione pari allo 0,1 con un risparmio in bolletta di 6,51 euro.

“Quindi gli aumenti penalizzeranno maggiormente i nuclei familiari che vivono in case di medie dimensioni (che sono la maggioranza a Solarino) e in particolare i nuclei familiari più numerosi – prosegue Michele Gianni – che, solitamente, sono quelli in cui i figli già adulti sono costretti a vivere con i propri genitori perché non hanno ancora trovato un lavoro che garantisca loro di essere autonomi o in cui, magari, vivono parenti anziani di cui ci si prende cura”.

Possono sorridere, invece, i proprietari dei garage. “Loro trarranno beneficio – prosegue ancora il Consigliere Michele Gianni –, dalle decisioni della maggioranza che per i proprietari di garage ha previsto il dirottamento degli aumenti operati sulle famiglie. In questo caso, infatti, le tariffe scenderanno anche del 33%”.

Quanto alla raccolta differenziata, altro argomento su cui ieri sera si è tenuto un acceso dibattito, soprattutto in merito alle premialità da distribuire ai cittadini più virtuosi, almeno questo prevedeva il piano redatto dal Comune, è stato confermato ciò che molti cittadini temevano “chi ha differenziato sarà penalizzato – spiega ancora Gianni -. Le famiglie che metteranno fuori dalla porta più di 53 volte l’anno ossia due volte la settimana il contenitore dell’indifferenziata non accederanno ai premi. Quindi è bene dirlo ai Solarinesi: è necessario far entrare l’ammontare dei rifiuti indistinti in un contenitore alla settimana o il lunedì o il venerdì. Chi ha più rifiuti indifferenziati deve conservarli per conferirli la settimana dopo oppure consegnarli a parenti e amici che ne hanno di meno”.

E per quei contribuenti ancora più virtuosi che, già adesso, non superano questa soglia, Gianni e altri colleghi dell’opposizione avevano proposto un premio maggiore che, però, è stato bocciato dalla maggioranza consiliare del sindaco Scorpo.

“Beh sono troppo virtuosi e non possiamo premiarli: costerebbe troppo, ci è stato risposto! – spiega ancora Michele Gianni -. E allo stesso modo è stata bocciata la nostra proposta di raddoppiare la premialità al raddoppio dei chili conferiti per chi conferisce al centro comunale di raccolta. Abbiamo proposto che l’importo delle premialità da suddividere tra i contribuenti fosse legato nella misura del 100% agli introiti derivanti dalla vendita degli scarti destinati al riciclo. E anche questa è stata bocciata. A lasciare l’amaro in bocca, però, è la riduzione a pioggia che si prevede arriverà sotto Natale a tutti i contribuenti solarinesi. Una riduzione che sa molto di campagna elettorale a cattura del consenso. I cittadini indipendentemente dall’aver differenziato o meno nel corso del 2016, riceveranno un regalo di 10 euro a testa!”.

Uno sconto che per Michele Gianni è inaccettabile. “Questo sconto a pioggia proposto per il 2016 in deroga ai coefficienti di riparto non è comprensibile, poiché i contribuenti hanno affollato il CCR registrando puntualmente i conferimenti di rifiuti differenziati e quindi è possibile non livellare i virtuosi con chi invece non si è preso la pena di conferire al CCR – dichiara infine –. A maggior ragione stando a quanto dichiarato dal sindaco che ieri ha spiegato come i cittadini sono già schedati relativamente ai rispettivi conferimenti di rifiuto indifferenziato e quindi sarebbe possibile conoscere chi ha più contribuito alla raccolta. Infine, da un punto di vista educativo, i premi per tutti non invogliano l’essere virtuosi, anzi, spingono quanti finora non si sono impegnati affatto nella raccolta differenziata a continuare così tanto, alla fine, si viene premiati a prescindere”.

Share
Tags: news solarino
Articolo Precedente

Siracusa, Epipoli allagata e dimenticata: sabato 24 settembre una manifestazione

Articolo Successivo

Siracusa, tenta il suicidio con filo elettrico e bombole del gas: salvato dai Carabinieri

Articolo Successivo
La droga coltivata sui Nebrodi, duro colpo al clan dei Tortoriciani: 21 arresti tra Messina e Siracusa

Siracusa, tenta il suicidio con filo elettrico e bombole del gas: salvato dai Carabinieri


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa, Noi Albergatori dona attrezzature alla Soprintendenza e a Nuova Acropoli

Siracusa. Parcheggio viale dei Lidi abbandonato, l’associazione Io Amo Fontane Bianche: “un bando di gara deciderà la gestione”
di Matteo Di Franca
10 Agosto 2022
0

Siracusa, controlli amministrativi in tutta la provincia, due i sanzionati e un denunciato.

Siracusa. Controlli anti covid all’interno di esercizi pubblici, elevate sanzioni per oltre dieci mila euro
di Redazione
10 Agosto 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it