• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 4 Giugno 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Sit in di Siracusa Protagonista e Prima Siracusa davanti l’area attendamenti e containers e COC della Protezione Civile

I lavori sono fermi da oltre due anni e i rappresentanti dei due movimenti civici chiedono la ripresa dei lavori

di Redazione
26 Giugno 2020
Sit in di Siracusa Protagonista e Prima Siracusa davanti l’area attendamenti e containers e COC della Protezione Civile
 

Questa mattina, i rappresentanti dei due movimenti civici ‘Siracusa Protagonista con Vinciullo’ e ‘Prima Siracusa’ hanno organizzato un sit in davanti all’area destinata ad Attendamenti e Containers e Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per chiedere la ripresa dei lavori, fermi da oltre 2 anni.

“I lavori – ha dichiarato Vinciullo – finanziati quando ero Assessore nel 2005 e rifinanziati per oltre 7 milioni di euro quando nel 2011, brevemente, sono tornato a fare l’Assessore alla Ricostruzione, sono fermi da oltre 2 anni, nonostante la Regione, nel luglio del 2019, ha impegnato e liquidato oltre 200 mila euro per il pagamento del S.A.L. n.12, cioè l’ultimo avanzamento dei lavori”.

“L’opera – hanno dichiarato Alota, Castagnino, Basile e Salerno – è di fondamentale importanza per la sicurezza della città di Siracusa e, con la nostra manifestazione di oggi, abbiamo voluto richiamare l’Amministrazione Comunale, assolutamente inadeguata, a voler riprendere i lavori, perché quest’opera non può continuare a rimanere in simili condizioni.

“L’opera, inserita nell’Obiettivo H della Legge 433/91 –  hanno dichiarato Distefano, Marino, Testa, Andolina e Schiavone – viaggia con oltre 5 anni di ritardo, infatti doveva essere completata entro il 2015 e invece, ad oggi, grazie all’incapacità e all’inefficienza di questa amministrazione, è in uno stato di totale abbandono”.

“Speriamo – hanno proseguito Andolina, Schiavone e Savatta – che l’Amministrazione Comunale, dopo la manifestazione di oggi, provi vergogna, dal momento che fino ad oggi non ha provato amore per la nostra città, e che, di conseguenza, si adopererà per poter completare i lavori”.

“Una pagina vergognosa – hanno concluso Vinciullo, Alota, Basile e Castagnino – qualsiasi amministrazione, di fronte a tanto scempio, si sarebbe vergognata e avrebbe presentato le dimissioni”.

Share
Tags: vincenzo vinciullo
Articolo Precedente

Siracusa. La visita del Garante dei detenuti al carcere di Cavadonna

Articolo Successivo

Noto. Una tranquilla escursione immersa nella natura rischia di trasformarsi in tragedia

Articolo Successivo
Noto. Una tranquilla escursione immersa nella natura rischia di trasformarsi in tragedia

Noto. Una tranquilla escursione immersa nella natura rischia di trasformarsi in tragedia


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it