News Siracusa: “Le risposte che il ministro del Rio ha dato ieri a Roma sono nel solco delle posizioni già conosciute e rimangono pertanto aperte tutte le ipotesi, comprese quelle che vedono la sede della nuova Autorità Portuale non ad Augusta. Conforta ed è inutile negarlo che il Ministro ribadisca la scelta dei Porti Core quali sedi delle nuove autorità portuali ma le tante, troppe voci in giro legittimano timori e preoccupazioni. Queste risposte ancora interlocutorie impongono, a mio avviso, di tenere alte la vigilanza, l’iniziativa e la mobilitazione del territorio. Farlo non in contrapposizione con altri territori o come riedizioni di stantie e anacronistiche competizioni campanilistiche, ma mettendo al centro i criteri oggettivi di valutazione e di scelta definiti dalla Unione Europea e dallo steso Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Riforma, cioè, delle autorità portuali per realizzare i Distretti e i Sistemi Portuali coordinati e Integrati, cogliendo e valorizzando le specificità dei singoli porti, le loro dimensioni, strutture, capacità, risorse, professionalità e spazi. In tal senso occorre puntare sul Sistema Portuale della Sicilia Sud-Orientale, con Augusta sede naturale della nuova Autorità, per traffici, dimensioni, potenzialità e perchè è inserita tra i 14 porti italiani classificati Core in Italia e In Europa. Quindi, non ‘contro’ ma ‘per’ propongo i Consigli comunali di Augusta, Priolo Melilli, Siracusa convocati congiuntamente in seduta straordinaria e aperta alle rappresentanze parlamentarie e forze sociali da tenere simbolicamente sulle banchine del Porto con una data da fissare entro dieci giorni. Perché ritengo proprio che il decreto del Consiglio dei Ministri, che definirà la riforma con la nuova mappa, verrà fuori ragionevolmente entro il corrente mese di ottobre. Infine, ritengo doveroso stigmatizzare la singolarità della delegazione che ieri ha incontrato il Ministro Del Rio. Non si è infatti compreso bene se si trattasse di un incontro istituzionale o di partito allargato alla presenza del Sindaco di Siracusa. Registrare, infatti, la presenza di parlamentari siciliani e nazionali di un solo partito e non quelli del territorio e di tutti i partiti, con l’assenza degli stessi Sindaci di Priolo e Melilli, sinceramente è quantomeno bizzarro. Ma in questo momento serve l’unità del territorio e quindi nessuna polemica, mi limito solo ad evidenziarlo affinchè non si ripeta”.