• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 7 Marzo 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, Vinciullo: “Sulla Chiesa del Cimitero, vomitevoli le dichiarazioni dell’Assessore alle Infrastrutture”

di Redazione
8 Agosto 2015
Siracusa: nuovi orari, viabilità e corse ast in occasione della commemorazione dei defunti
 

cimiteroNews Siracusa: L’Assessore alle Infrastrutture della Città di Siracusa, in un comunicato dalle note deliranti e surreali a proposito dell’aggiudicazione dei lavori della Chiesa del Cimitero di Siracusa, parla di fattiva collaborazione fra l’Amministrazione Comunale e la Regione e loda la celerità e la bravura con cui si è pervenuti all’aggiudicazione di questi lavori. Lo dichiara l’On. Vincenzo Vinciullo, già Vicesindaco e Assessore alla Ricostruzione della Città di Siracusa.

Dimentica l’Assessore alle Infrastrutture di dire due cose fondamentali: che per aggiudicare questi lavori ci sono voluti 12 anni e che l’unico merito che hanno lui e la sua Giunta è quello di aver fatto passare più di 24 mesi dal loro insediamento per giungere all’aggiudicazione dei lavori.

Il resto, ha proseguito l’On. Vinciullo, smargiassate sena limiti, senza pudore che dimostrano assoluta ignoranza del problema affrontato, sottovalutazione del lavoro altrui e l’idea che la verità possa coincidere con le proprie sciocchezze.

E veniamo ai dati:

l’incarico, originariamente viene dato dalla Parrocchia di Santa Rita, quando viene accertato che il proprietario dell’immobile non è la Curia ma il Comune di Siracusa il Sindaco, con determina n.33 del 11/02/2003, conferma l’incarico al progettista già nominato dalla Parrocchia;

con nota prot. 332 del 12/08/2005, da Assessore alla Ricostruzione della Città di Siracusa, chiedo al Dipartimento Regionale della Protezione Civile di inserire la Chiesa del Cimitero nella nuova rimodulazione dei fondi, dal momento che la chiesa aveva subito danni in seguito al terremoto di Santa Lucia del 13/12/1990;

in seguito alla mia richiesta, l’opera fu inserita nella nuova rimodulazione con una disponibilità di 500.000 euro;

venuta meno l’Amministrazione di cui facevo parte, per qualche periodo l’opera è rimasta nell’oblio, nonostante le mie numerose sollecitazioni e i numerosi viaggi fatti fra il Comune di Siracusa, la Protezione Civile e lo stesso progettista, come tutti possono testimoniare. La stasi subita era dovuta al fatto che era sorto un contenzioso fra il Comune e il Dipartimento di Protezione Civile in merito ai criteri che erano stati adottati per la scelta del progettista;

superate queste difficoltà, anche attraverso la mia interrogazione parlamentare n.1280 del 11/09/2013, nel febbraio del 2014, silente ed assente totalmente l’attuale Amministrazione Comunale, si procedeva a intraprendere l’iter per il finanziamento che porta la data del 4 febbraio e del 7 luglio 2014.

Da quel giorno sono passati 13 mesi per fare una gara di appena 500.000 euro che, tolti onorari e spese varie, non supera di molto i 300.000 euro!

Ora, l’Assessore alle Infrastrutture, che ricopre questo incarico da qualche settimana,  cosa centra con una progettazione iniziata nel 2003, finanziata nel 2006 e appaltata dopo 9 anni? Questa fattiva collaborazione di cui parla, con chi l’avrebbe avuta, dal momento che i soldi sono in cassa da 13 mesi e ancora i lavori non sono iniziati?

Questa efficienza ed efficacia di cui si vanta può essere giustificata alla luce di 13 anni di impegni amministrativi di cui ha raccolto solo i frutti, essendo stata la gara bandita ancor prima che diventasse Assessore?

La prossima volta lo invito ad essere più cauto.

Nessuno gli può impedire di dire che sotto la sua guida si è celebrata una gara, ma, ha concluso l’On. Vinciullo, raccontare una storia diversa da quella reale lo sconsiglio vivamente, perché rischierà, come in questa occasione, di apparire quello che oggettivamente non è, un “miles gloriosus” che cerca di impadronirsi del lavoro altrui.

Ma tolta questa attività principale in cui brilla questa Amministrazione, di che cosa possono vantarsi?

Share
Articolo Precedente

Daniel Ochoa: “Le armi di Figaro? Furbizia e pragmatismo”. Il capolavoro di Gioachino Rossini sarà in scena l’8, l’11 e il 14 agosto a Taormina

Articolo Successivo

Pachino: 29enne denunciata per inosservanza agli obblighi di custodia e per la vendita di un’autovettura sottoposta a sequestro

Articolo Successivo
Siracusa: la Polizia denuncia due persone

Pachino: 29enne denunciata per inosservanza agli obblighi di custodia e per la vendita di un'autovettura sottoposta a sequestro


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Anticipazioni sul decreto sostegni, l’intervento di CNA Siracusa

Anticipazioni sul decreto sostegni, l’intervento di CNA Siracusa
di Redazione
6 Marzo 2021
0

Lavoratori stagionali di Cassibile, intervento del sindaco Francesco Italia

Siracusa, lotta al caporalato: controlli serrati della Polizia sulle aziende agricole: allontanati tre romeni

Immagine di repertorio

di Redazione
6 Marzo 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it