News Siracusa: “entro il mese di dicembre si concluderà il monitoraggio microclimatico che i laboratori di fisica del Centro Regionale del Restauro stanno effettuando dal 19 dicembre 2014”. Lo dichiara l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente f.f. della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS.

“Come si ricorderà – ha proseguito l’On. Vinciullo – nel corso di questi anni ho presentato diverse interrogazioni parlamentari, la n. 249, la n. 1688 e la n. 2571 e vari Ordini del Giorno con i quali ho sempre chiesto le ragioni per le quali la tela di Michelangelo Merisi sul “Seppellimento di Santa Lucia” non torna nella Chiesa per la quale fu pensata e realizzata”.
“Con l’abituale solerzia – ha continuato l’Onorevole – il Centro Regionale del Restauro ci aggiorna sullo stato del monitoraggio e ci fa sapere che lo stesso si concluderà nel prossimo mese di dicembre in quanto “la campagna di monitoraggio deve essere eseguita nell’arco temporale di un anno; le misurazioni hanno infatti lo scopo di evidenziare le escursioni giornaliere, stagionali e annuali di temperatura e umidità relativa all’interno dell’ambiente, che vanno confrontati con quelli dell’ambiente esterno e i limiti previsti dalla norma per la corretta conservazione di manufatti di interesse storico artistico. Pertanto la verifica dei valori ambientali (temperatura e umidità relativa) si concluderà entro il mese di dicembre 2015”.
“Solo dopo – ha concluso Vinciullo – saremo nelle condizioni di poter esprimere un giudizio sulla possibilità di poter effettuare il trasferimento della tela del Caravaggio dalla Chiesa di Santa Lucia alla Badia a quella di Santa Lucia Extra Moenia”.