• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, viabilità Largo XXV Luglio: gli Assesori Grasso e Italia incontrano la Circoscrizione Ortigia

di Marco Panasia
17 Ottobre 2015
Siracusa: variazioni alla viabilità nell’area intorno al Tempio di Apollo
 

cambio viabilità al tempio di apollo siracusatimes ok-minNews Siracusa:  la viabilità in largo XXV luglio come tema dell’incontro, al quale hanno partecipato gli assessori alla Viabilità, Antonio Grasso, al Centro storico, Francesco Italia, insieme a una nutrita rappresentanza di residenti, commercianti e i consiglieri della Circoscrizione Ortigia, organizzatori dello stesso incontro.

Sulla viabilità in Largo XXV luglio, tra il Tempio di Apollo e le aree limitrofe, l’assessore al Centro storico, Francesco Italia ha affermato: “è intenzione dell’Amministrazione, rendere sempre più competitiva nella valorizzazione dei beni culturali la città di Siracusa, con sicuri benefici di immagine e quindi anche commerciali e stile di vita per tutti i residenti, commercianti e cittadini”.

“Ogni atto amministrativo – ha infine detto l’assessore Francesco Italia – specie nella viabilità va sperimentato. Solo in questa maniera sarà possibile valutare, con tutti i soggetti interessati, le modifiche ed i correttivi. Ed è per questa ragione che l’Amministrazione partecipa agli incontri mostrando attenzione e spirito propositivo”.

È toccato all’assessore Antonio Grasso illustrare il cambiamento della ZTL, che avverrà nei prossimi mesi.

“Con lo spostamento dei semafori all’ingresso del ponte Santa Lucia, via dei Mille e via Vittorio Veneto. In questo senso, la prossima settimana, sarà predisposta un’ordinanza, che permetterà di raggiungere il Talete da via della Darsena e Ponte Umbertino, alleggerendo di fatto il flusso veicolare in via XX Settembre. Saranno anche collocati gli stalli di scarico merci, prima non esistenti, per gli scooter e per la sosta nella Farmacia che opera nella zona interessata. Inoltre – ha ancora detto l’assessore Antonio Grasso – su richiesta dei commercianti dell’area interessata, gli stalli di via XX Settembre saranno trasformati a tempo durante le ore di apertura delle attività commerciali, per restare a disposizione dei residenti dopo le ore 20”.

Il presidente della Circoscrizione, Salvo Scarso, ha ribadito il parere favorevole alla pedonalizzazione, ma ha tenuto a precisare che sono indispensabili le dovute modifiche e attenzioni per tutte le categorie, nel limite delle possibilità. Lo stesso presidente Scarso, ha voluto ricordare, come qualche anno fa era stato promotore, insieme agli altri consiglieri della circoscrizione, della chiusura di via Roma con tutti i benefici oggi, sotto gli occhi di tutti.

“Ogni cambiamento di viabilità- afferma l’assessore Antonio Grasso – comporta un cambiamento di stile di vita, che se all’inizio può creare confusione e perdita di abitudini radicate, come quella dell’automobilista che si ferma in doppia fila, alla lunga creano benessere economico e miglioramento a tutti i portatori di interessi, residenti, commercianti e cittadini. Questo è l’obiettivo dell’Amministrazione e per raggiungerlo non si tira indietro al confronto quando è produttivo e propositivo come questo.

“La riunione è stato l’esempio virtuoso – conclude Grasso –  di come la partecipazione attiva ai cambiamenti della città, in questo caso Ortigia, da parte di tutti i cittadini possa essere un elemento conduttore che ci aiuta ad essere consapevoli della trasformazione della nostra città, sempre più attenta al miglioramento della qualità di vita, per residenti e turisti, elemento imprescindibile di sviluppo economico.”

Share
Tags: Antonio Grassofrancesco italia
Articolo Precedente

Città di Siracusa: per la gara di domani cancelli aperti alle ore 13.30 ed accesso da piazza Luigi Leone Cuella

Articolo Successivo

Siracusa selezionata per il progetto Smart Digital School

Articolo Successivo
Siracusa selezionata per il progetto Smart Digital School

Siracusa selezionata per il progetto Smart Digital School


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Best dating sites

di ruolo.test
30 Gennaio 2023
0

Best dating sites

di Conf@nd
30 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it