• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 21 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Viabilità area di via Crispi, l’ordinanza del settore mobilità e trasporti

Con apposita ordinanza, il settore mobilità e trasporti ha disposto la regolamentazione della viabilità in tutta l'area

di Redazione
7 Aprile 2020
Siracusa. Anniversario Fondazione Polizia di Stato, modifiche al traffico veicolare

Immagini di repertorio

 

News Siracusa. In attesa delle determinazioni legate alla ripresa dei lavori in via Crispi, attualmente bloccati a causa dell’emergenza sanitaria, il settore Mobilità con apposita ordinanza, ha disposto la regolamentazione della viabilità in tutta l’area.

Essa ripropone le precedenti prescrizioni che continueranno a vigere in caso di ripresa dei lavori.

A partire martedì 14 aprile e fino al 12 maggio: in via Crispi, nel tratto interposto tra via Marsala e il civico 78, sarà in vigore il divieto di transito e di sosta con rimozione coatta su ambo i lati; nel tratto interposto tra piazzale Marconi e via Marsala, sarà consentito esclusivamente il traffico locale; nel tratto interposto tra piazzale della Stazione Centrale e il civico 78, viene istituito il doppio senso di circolazione solo per il traffico locale; a partire dal civico 78 e per una lunghezza di circa 20 metri viene istituito il divieto di sosta con rimozione coatta su ambo i lati.

In corso Umberto, nel tratto interposto tra piazzale Marconi e piazzale della Stazione Centrale è disposta l’inversione del senso unico di marcia con direzione quest’ultima.

Nel tratto interposto tra piazzale Marconi e piazzale della Stazione Centrale, viene istituito il divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, escluso il traffico locale, e agli autobus.

In via Rubino viene istituito il senso unico di marcia con direzione via Elorina ed il divieto di sosta con rimozione coatta h24 su ambo i lati. I veicoli provenienti da via Rubino, giunti in corrispondenza dell’intersezione con via Elorina, avranno l’obbligo di dare la precedenza.

In via Milazzo, nel tratto interposto tra le vie Crispi e Calatafimi, viene istituito il divieto di transito; in via Calatafimi, nel tratto interposto tra le vie Salemi e Milazzo, viene disposta l’istituzione del doppio senso di circolazione solo per il transito locale.

In viale Ermocrate, nel tratto interposto tra le vie Columba e via Rubino, viene istituito il divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, escluso il traffico locale con l’obbligo di uscita dalla stessa via e agli autobus.

Al piazzale della Stazione Centrale, disposta l’istituzione del senso unico di marcia con direzione viale Ermocrate.

Disposto inoltre il trasferimento dei terminal dei bus urbani e extraurbani in corso Umberto, nel tratto interposto tra le due bretelle di Foro Siracusano, ove su entrambi i lati verrà istituita un’area riservata alla fermata.

I bus provenienti da via Catania e da via Elorina, per raggiungere il terminal di corso Umberto, dovranno effettuare il seguente percorso: piazzale Marconi, via Malta, Foro Siracusano e corso Umberto. Gli stessi potranno percorrere sia la bretella est che la bretella ovest di Foro Siracusano.

Al piazzale Marconi, sul lato destro del senso di marcia, nel tratto interposto tra via Elorina e via Tripoli, disposto il divieto di sosta con rimozione coatta h24.

Al Foro Siracusano, nel tratto interposto tra via Malta e corso Umberto, prevista l’istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta h24 sul lato destro del senso di marcia. Nel tratto interposto tra corso Umberto e viale Diaz, sul lato sinistro del senso di marcia, disposto il divieto di sosta con rimozione coatta h24.

In corso Umberto, nel tratto interposto tra le due bretelle di Foro Siracusano, è istituito il divieto di transito e di sosta con rimozione coatta su ambo i lati: i veicoli provenienti da corso Umberto, giunti in corrispondenza dell’intersezione con la prima bretella di Foro Siracusano, avranno l’obbligo di svoltare a destra per quest’ultima, mentre quelli provenienti da Foro Siracusano, antistante la sede della Provincia Regionale, giunti in corrispondenza dell’intersezione con corso Umberto, avranno l’obbligo di proseguire dritto.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. La Fondazione “Sant’Angela Merici” dona due ventilatori polmonari all’Asp

Articolo Successivo

Coronavisur. In Sicilia 1.859 positivi e 113 guariti

Articolo Successivo
Coronavisur. In Sicilia 1.859 positivi e 113 guariti

Coronavisur. In Sicilia 1.859 positivi e 113 guariti


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Palazzolo Acreide, da domani stop al conferimento di avanzi nell’indifferenziata

Palazzolo Acreide, da domani stop al conferimento di avanzi nell’indifferenziata
di Alessia Lorefice
20 Gennaio 2021
0

Siracusa. Le iniziative online della Fondazione Inda, incontri su Luca Ronconi e Troiane di Euripide

Siracusa. Rappresentazioni Classiche, al Teatro Greco Elena, Le Troiane e Lisistrata

Ph. Franca Centaro

di Redazione
20 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it