• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Vertenza Cipis, accordo raggiunto: assorbimento dei 68 lavoratori

E' rientrata la protesta dei lavoratori che in questi giorni hanno presidiato le portinerie del petrolchimico

di Redazione
27 Agosto 2020
Siracusa. Cattiva qualità dell’aria, la Federazione dei Verdi chiede un incontro all’assessore Coppa

Immagine di repertorio

 

Ieri pomeriggio è rientrata la protesta dei lavoratori della CIPIS, che in questi giorni hanno presidiato le portinerie del Petrolchimico, dopo la sottoscrizione presso Confindustria Siracusa di un verbale di accordo tra FIM – FIOM – UILM e la DEMETRA srl.

Accordo che prevede l’assorbimento dei 68 lavoratori della CIPIS licenziati in seguito al fallimento dell’azienda.

“Gli impegni assunti oggi dalla consorziata Demetra al fine di limitare il pesante impatto sociale dovuto al licenziamento dei 68 lavoratori e garantire i livelli occupazionali, rappresenta un positivo passo in avanti verso la soluzione di questa ennesima complicata vertenza. La protesta di questi giorni è nata dal disagio e la frustrazione di 68 lavoratori che hanno voluto ribadire la loro volontà di rientrare al più presto al lavoro, in un ambito aziendale che li ha visti partecipare attivamente con il loro impegno e competenza negli ultimi 20/30 anni. I lavoratori della CIPIS in questi giorni hanno difeso, con dignità e determinazione, il diritto al lavoro e il futuro delle proprie famiglie.”

“Vertenze come quella della CIPIS stanno purtroppo diventando la normalità in un distratto industriale che necessità, se vuole sopravvivere, di un’idea condivisa di sviluppo che sappia creare le condizioni per una necessaria transizione industriale socialmente e ambientalmente sostenibile.”

Share
Tags: lavoropetrolchimicosindacati
Articolo Precedente

Siracusa. Covid-19, sierologici agli operatori scolastici: da oggi la distribuzione dei kit ai medici di medicina generale

Articolo Successivo

Sirausa. Riapertura di asili nido e scuole: tra preoccupazioni e aspettative, molti i problemi ancora sul tappeto

Articolo Successivo
Siracusa. Indicatori di performance servizi comunali, il consigliere Mangiafico sprona il Comune

Sirausa. Riapertura di asili nido e scuole: tra preoccupazioni e aspettative, molti i problemi ancora sul tappeto


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it