• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 27 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, valorizzare il volontariato. Alla sala conferenze “Elio Vittorini” l’iniziativa pubblica di Auser e Cgil

di Redazione
21 Ottobre 2017
Siracusa, valorizzare il volontariato. Alla sala conferenze “Elio Vittorini” l’iniziativa pubblica di Auser e Cgil
 

News Siracusa: sindaci e segretari delle Camere del lavoro del territorio protagonisti dell’iniziativa pubblica tenutasi nella sala conferenze della Provincia “Elio Vittorini” organizzata da Auser e Cgil per parlare della valorizzazione del volontariato.

“Pensiamo a un volontariato che vada la semplice gestione dei servizi sociali; penso che una grande organizzazione come la Cgil non può fare a meno di avere un dialogo costante con l’Auser in ogni comune della provincia, dialogo necessario per rafforzare il presidio nei territori e per dare maggiore autorevolezza alla contrattazione territoriale e alla negoziazione sociale”.

Un progetto che vede Francesco Di Priolo, presidente dell’Auser siracusana, impegnato da anni in prima linea. Un impegno che ha prodotto finora ottimi risultati, come la crescita del numero dei corsi dell’UniAuser, che ha aperto il nuovo anno accademico giovedì, nella sede dell’Archivio di Stato. “Un anno accademico ricco di proposte – spiega Francesco Di Priolo – si potrà scegliere fra corsi di yoga, grafologia, archeologia, filosofia, inglese e tante altre novità. Oggi puntiamo sull’obiettivo lanciato dall’ultimo congresso Auser, ovvero di costituire un circolo Auser in ogni Comune, per migliorare la qualità della vita e il benessere degli anziani “.

L’Auser è un’associazione di volontariato che nasce alla fine degli anni ‘80 da una scelta di Cgil e Spi (sindacato dei pensionati), con l’intento di concretizzare una realtà associata, per rafforzare la relazione tra associazioni. I lavori hanno compreso una tavola rotonda in cui si sono alternate numerose testimonianze di “buone pratiche” Auser: dall’esperienza della Libera Università della Terza Età di Milazzo al Filo d’Argento Barocco di Noto, dall’attività motoria al circolo di Augusta al volontariato civico del circolo di Siracusa con la Casa dei cittadini.

Ai lavori ha preso parte anche il segretario provinciale dello Spi Cgil, Valeria Tranchina, che ha acceso i riflettori sul welfare “che non può continuare a essere un insieme di programmi non integrati fra loro, senza un progetto condiviso. Oggi si deve puntare a un patto sociale, costruito su due capisaldi imprescindibili: il territorio come luogo privilegiato e il valore della persona”.

La conclusione della tavola rotonda è spettata a Lella Brambilla, della presidenza nazionale dell’Auser. “I nostri volontari hanno la consapevolezza di avere l’opportunità di regalarsi e di regalare un invecchiamento attivo. E proprio su questo stiamo lavorando per ottenere una legge nazionale che riconosca quanto sia indispensabile un’organizzazione per dare un’assistenza coordinata e adeguata”.

La tre giorni dell’Auser provinciale si conclude oggi a Noto, per la consegna ufficiale da parte del Comune nella persona del sindaco Corrado Bonfanti, al locale circolo Auser, di due autovetture attrezzate per il trasporto disabili.

Share
Tags: CGIL
Articolo Precedente

Siracusa. Approvato il Piano Paesaggistico, Legambiente: “Un altro pezzo di Sicilia è tutelato”

Articolo Successivo

Siracusa, reliquie di San Giovanni Paolo II donate al Santuario: domani l’esposizione ai fedeli

Articolo Successivo
Siracusa, reliquie di San Giovanni Paolo II donate al Santuario: domani l’esposizione ai fedeli

Siracusa, reliquie di San Giovanni Paolo II donate al Santuario: domani l'esposizione ai fedeli


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

La soprintendente incontra la Pro Loco di Marzamemi

La soprintendente incontra la Pro Loco di Marzamemi
di Redazione
26 Febbraio 2021
0

Siracusa-Belvedere, prove tecniche di illuminazione

Siracusa-Belvedere, prove tecniche di illuminazione
di Redazione
26 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it