• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Uno sportello per le donne immigrate vittime di violenza, siglato l’accordo tra Anolf e “La Nereide”

di Marco Panasia
5 Luglio 2016
Siracusa. Uno sportello per le donne immigrate vittime di violenza, siglato l’accordo tra Anolf e “La Nereide”
 

anolf_la_nereide - siracusatimesNews Siracusa: le immigrate vittime di violenze mai più sole, questo l’obiettivo di uno sportello gestito dalle volontarie delle associazioni Anolf Siracusa ed il Centro Antiviolenza “La Nereide”.  Grazie a un protocollo d’intesa, siglato dalle due presidenti Grazia Girmena e Adriana Prazio alla presenza del segretario generale della UST, Paolo Sanzaro, si avvia la collaborazione che, con le rispettive volontarie delle associazioni, si occuperanno dello sportello destinato alle donne immigrate vittime di violenza.

Lo sportello sarà attivo ogni giovedì, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, nella sede di via Arsenale 22. Saranno presenti volontarie, mediatori culturali e donne straniere, che ascolteranno quante si rivolgeranno allo sportello.

Lo sportello si aggiunge, trasversalmente, alle altre attività avviate sul territorio dall’Anolf. Tra queste anche il Progetto Fiducia teso a migliorare i livelli occupazionale delle donne immigrate in Sicilia nel settore dell’assistenza familiare. Con il progetto Fiducia, avviato dall’Anolf Sicilia, sarà realizzato un corso di formazione come “assistente familiare” all’interno del quale verranno impiegate donne immigrate in qualità di operatrici inter-culturali.

Share
Tags: immigrazioneviolenza sulle donne
Articolo Precedente

Siracusa. Caso Libero Consorzio, giornata di protesta dei lavoratori al Palazzo dell’ex Provincia: “lavoratori senza stipendi, letteralmente affamati”

Articolo Successivo

Siracusa, 50 migranti approdano nella riserva di Vendicari, ma è sparita l’imbarcazione

Articolo Successivo
Siracusa, 50 migranti approdano nella riserva di Vendicari, ma è sparita l’imbarcazione

Siracusa, 50 migranti approdano nella riserva di Vendicari, ma è sparita l'imbarcazione


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it