• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. “Uniamoci contro le droghe!”: Carabinieri e ASP incontrano gli studenti dell’Istituto “Gagini”

di Redazione
28 Ottobre 2017
Siracusa. “Uniamoci contro le droghe!”: Carabinieri e ASP incontrano gli studenti dell’Istituto “Gagini”
 

News Siracusa: nella mattinata di ieri alcune classi dell’Istituto Superiore Gagini hanno incontrato i Carabinieri del Comando Compagnia di Siracusa e i medici e psicologi dell’ASP per trattare il fenomeno della dipendenza e diffusione delle sostanze stupefacenti fra i giovani. L’incontro di ieri rientra nel più ampio progetto “Uniamoci contro le droghe!”, promosso dal Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Provinciale e gli istituti scolastici della Provincia.

Fra gli argomenti trattati è stata posta l’evidenza sulle varie tipologie di droghe più diffuse e sugli effetti che derivano dal loro utilizzo sull’organismo. I Carabinieri hanno anche spiegato agli studenti le sanzioni previste dalla legge, sia a livello amministrativo che penale dall’utilizzo e detenzione a vario titolo di stupefacenti. Alla fase prettamente didattica è seguita poi una dimostrazione pratica del personale del Nucleo Carabinieri Cinofili in cui i ragazzi hanno potuto ammirare i cani in azione ed infine un’attività esperienziale organizzata dai medici dell’Asp in cui tramite degli occhiali specifici, gli studenti hanno simulato gli effetti della droga e le relative distorsioni delle percezioni sensoriali.

Ulteriori incontri con le scuole sono previsti nei prossimi giorni con la finalità di diffondere il più possibile la cultura della legalità fra i giovani.

Share
Tags: carabinieri
Articolo Precedente

Lentini, Zona F: firmato il Decreto di Attuazione

Articolo Successivo

Sortino. Tenta di rubare i cavi di rame da una cabina Enel: 41enne ustionato

Articolo Successivo
immagine di repertorio

Sortino. Tenta di rubare i cavi di rame da una cabina Enel: 41enne ustionato


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it