• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 4 Marzo 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Una lapide del Comune per ricordare i morti delle foibe

La cerimonia è stata aperta dell'inno nazionale eseguito dagli studenti del “Wojtyla”, e da un intervento del sindaco Italia

di Redazione
10 Febbraio 2021
Siracusa. Una lapide del Comune per ricordare i morti delle foibe
 

Il sindaco, Francesco Italia, il prefetto, Giusi Scaduto, e due alunne degli istituti comprensivi “Karol Wojtyla” e “Salvatore Raiti” hanno scoperto stamattina la lapide che, nel Giorno del Ricordo, il Comune ha installato in riviera Dioniso il Grande, nell’area del  Monumento ai caduti, per commemorare le vittime della foibe.

Presenti, tra gi altri, l’assessore alla Cultura, Fabio Granata, i vertici provinciali delle forze armate e delle forze dell’ordine e i rappresentanti delle due scuole coinvolte nell’iniziativa.

La cerimonia è stata aperta dell’inno nazionale eseguito dagli studenti del “Wojtyla”, e da un intervento del sindaco Italia.

“Questa lapide – ha detto – va nel senso della riconciliazione e contro la politica che si trasforma in ideologie fondate sulla prevaricazione. Siamo qui per dire che tale follia può macchiarsi di crimini gravissimi contro l’umanità per poi teorizzare che esistono morti di serie A e morti di serie B a seconda dell’appartenenza, della religione, della nazione, del colore della pelle”.

Il sindaco Italia ha dato fiducia ai giovani per il futuro e ha invitato tutti a rispecchiarsi nella Storia per non ripetere più gli errori del passato.

“La storia recente e recentissima – ha concluso – dimostra che certi rischi non sono alle nostre spalle e che ancora oggi ci sono governanti che fondano il loro potere sulla paura spinta fino al terrore e sulla sistematica violazione dei diritti umani e politici”.

Anche il prefetto Scaduto ha parlato ai giovani invitandoli e impegnarsi affinché certe vicende che hanno segnato e segnano l’umanità non si ripetano più.

Poi dopo la lettura, da parte di alcuni ragazzi dei due istituti comprensivi, di ricordi di chi visse quel massacro, la scopertura della lapide su cui è stato inciso: “In memoria dei martiri della foibe, 10 febbraio Giorno del Ricordo”.

Per l’assessore Granata “anche se gli italiani non possono ancora avere una memoria condivisa rispetto alla tragedia del secondo conflitto mondiale, certamente si può lavorare per la condivisione di memorie diverse.

“Questo piccolo tassello – ha aggiunto Granata – voluto dall’amministrazione comunale va in questa nobile direzione: fare appropriare il sacrificio di migliaia di italiani uccisi nelle foibe aldilà degli schematismi ideologici e in nome dell’identità nazionale”.

 

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Contrasto allo spaccio di stupefacenti, arresti e sequestri in tutta la provincia

Articolo Successivo

Siracusa. Sospesa la raccolta dell’organico nelle giornate di venerdì e sabato

Articolo Successivo
Canicattini Bagni. Emergenza Coronavirus, cosa cambia nella gestione dei rifiuti

Siracusa. Sospesa la raccolta dell'organico nelle giornate di venerdì e sabato


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Passwork, prende vita nelle scuole ai Augusta e Siracusa il progetto “School of Clown”

Passwork, prende vita nelle scuole ai Augusta e Siracusa il progetto “School of Clown”
di Redazione
3 Marzo 2021
0

Tim porta a Siracusa la fibra ottica ultraveloce

Siracusa. Fibra ottica, Culotti: “l’amministrazione verifichi lo stato del manto stradale”

Immagine di repertorio

di Redazione
3 Marzo 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it