• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 18 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: Un viaggio nel tempo con gli spettacoli classici con Inda retrò

di Cristina Scevola
9 Giugno 2015
Siracusa: sono 40 i candidati all ruolo di sovrintendente della Fondazione INDA
 

sede fondazione inda siracusa times

News Siracusa: ogni passo nella mostra “Inda retrò” è uno sguardo dritto dentro la storia. Un modo per rivivere attraverso abiti, bozzetti, disegni e suoni gli allestimenti del passato delle tragedie “Le Supplici” di Eschilo, “Ifigenia in Aulide” di Euripide e “Medea di Seneca”. L’esposizione è ospitata nei locali di Palazzo Greco, ed è curata da Elena Servito, referente dell’Archivio dell’Inda, Carmelo Iocolano, che si è occupato del progetto grafico, e dal laboratorio di scenografia e costumi dell’Istituto nazionale del dramma antico.

Si tratta di una iniziativa che non punta solo a mostrare il materiale d’archivio dell’Inda, ma vuole anche far percorrere ai visitatori tutto il cammino e la preparazione di ciascuna rappresentazione mettendo in risalto il lavoro di tutti i settori che compongono lo spettacolo, dai laboratori di scenografia alla sartoria a tutte le maestranze.

La mostra è divisa in tre sezioni, dedicati ai tre spettacoli in scena nel cinquantunesimo ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco. Per quanto riguarda “Le Supplici”, l’esposizione consente di ammirare manifesto e locandina, i documenti, i contratti, i bozzetti della scenografia realizzata da Tony Fanciullo nel 2009, fotografie e gli abiti di scena della tragedia messa in scena al Teatro Greco nel 1982 e nel 2009.

Tra i costumi esposti anche quelli del coro, del re Pelasgo e di Danao realizzati da Marcella Salvo per l’allestimento del 2009. Ricco anche il materiale legato a “Ifigenia in Aulide”, sia della messa in scena del 1930 che del 1974. Nel primo caso sono esposte le missive di Duilio Cambellotti, il plastico scenografico, e i particolari di costruzione della scena. Per il 1974, i visitatori potranno scoprire i documenti legati allo spettacolo, il disegno dell’elaborato scenico e i costumi di Oreste, Clitennestra e Ifigenia.

Medea di Seneca è rappresentata per la prima volta al Teatro Greco di Siracusa, ma nella mostra a Palazzo Greco si possono ammirare il mantello della Medea messa in scena a Segesta e poi foto di scena e materiali pubblicitari. A Medea appartiene anche il pezzo forte della mostra, il manifesto realizzato da Mario Sironi per la messa in scena del 1949. Si tratta dell’unica copia esistente dell’opera, all’interno dell’Archivio Fondazione Inda.

La mostra, aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e su prenotazione, è anche un cammino sensoriale grazie alla proiezione delle immagini degli spettacoli dal 1914 al 1948, con video anche del repertorio dell’Istituto luce e l’ascolto delle musiche degli spettacoli delle passate edizioni.

Share
Tags: news siracusa
Articolo Precedente

Siracusa: denunciato un uomo per danneggiamento

Articolo Successivo

Siracusa: la polizia denuncia due persone e ne segnala una terza all’autorità amministrativa

Articolo Successivo
Prevenzione tra le strade: la polizia identifica un pregiudicato davanti una gioielleria in possesso di un coltello

Siracusa: la polizia denuncia due persone e ne segnala una terza all’autorità amministrativa


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: il programma nel rispetto delle norme anti covid

Siracusa. Festeggiamenti in onore di San Sebastiano: il programma nel rispetto delle norme anti covid
di Redazione
17 Gennaio 2021
0

Canicattini Bagni, tamponi rapidi estesi a tutta la popolazione

Domani tamponi rapidi a Lido di Noto, le indicazioni

Foto dal web

di Alessia Lorefice
17 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it