News Siracusa: un numero verde per segnalare bullismo, spaccio e consumo di droga nelle scuole. Un progetto, sotto direttiva del Ministero dell’Interno, presentato ieri all’Istituto Corbino-Gargallo ai dirigenti scolastici, ai genitori ma soprattutto a loro, gli studenti, vittime e spesso carnefici.
Il numero da chiamare è il 43002, una linea gratuita che in forma anonima consente, di prevenire, segnalare episodi di viomenza e crimalità, ormai quotidiani all’interno delle scuole. Tramite un sms è possibile aiutare a combattere violenza e criminalità dove i genitori e tutto il personale docente, non riesce ad arrivare, a vedere oltre le apparenze.
Basterà anteporre al messaggio il nome per esteso del capoluogo di provincia e una breve descrizione che ponga in risalto la natura della segnalazione. Il sistema invierà al cittadino un sms automatico di riscontro e, immediatamente, le segnalazioni pervenute al numero nazionale verranno poi indirizzate alla centrale operativa della Questura competente.
Dopo la presa in carico della segnalazione, l’operatore della Sala Operativa della Questura visualizzerà la richiesta d’intervento e provvederà al conseguente smistamento alle pattuglie sul territorio. La Questura di Siracusa, sensibile al fenomeno, che non va assolutamente sottovalutato, nel ricordare il numero verde 43002, sottolinea infine, che, oltre al numero di emergenza 113 sempre attivo, sul sito della Polizia di Stato sono disponibili consigli e suggerimenti anche in materia di cyberbullismo.