• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Umberto Di Marco parlerà di “Archimede, un uomo venuto dal futuro”

di Redazione
11 Aprile 2016
Siracusa. Umberto Di Marco parlerà di  “Archimede, un uomo venuto dal futuro”
 
Locandina Siracusa Times (2)News Siracusa: venerdì  15 Aprile alle 18.00, Umberto Di Marco, presso la sede dell’associazione culturale “Per la città che vorrei”, in via Tripoli,23, presenterà il tema “Archimede, un uomo venuto dal futuro. L’invenzione della Fisica Moderna e la progettazione della nave”.
Umberto Di Marco, noto professionista siracusano appassionato cultore dello scienziato aretuseo, farà un excursus sugli studi, a molti sconosciuti, che Archimede svolse nel campo dell’ingegneristica navale. Un genio universale ante litteram, quello del grande Archimede, che aprì le porte della conoscenza scientifica in molti campi.
“Archimede – dichiara Di Marco – è la cosa più grande che ci ha lasciato la Grecia. Il grande teatro ellenico, per esempio, è cosa non trapiantabile fuori dalla nostra cultura. Il teorema sul galleggiamento dei corpi, invece, funziona ovunque. Siamo di fronte a un genio più universale persino di Leonardo. Ma non se ne parla”.
La conferenza promossa dall’associazione Per la città che vorrei sarà arricchita da alcune proiezioni esplicative.
“Siamo orgogliosi e fieri di poter trattare un tema così importante per Siracusa come Archimede – dichiara Sergio Pillitteri presidente “Per la città che vorrei” – siamo qui per valorizzare questo genio, spesso non attenzionato dalla nostra città, il cui interesse potrebbe rappresentare un vero volano turistico, culturale.”
Share
Articolo Precedente

Siracusa, Holimpia: la squadra vince nel derby contro l’Augusta e si guadagna l’accesso ai Play Off Big

Articolo Successivo

Palazzolo, calcio: Gialloverdi sconfitti 1-0. Cutrufo: “Direzione vergognosa”

Articolo Successivo
Palazzolo, calcio: Gialloverdi sconfitti 1-0. Cutrufo: “Direzione vergognosa”

Palazzolo, calcio: Gialloverdi sconfitti 1-0. Cutrufo: "Direzione vergognosa"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it