News siracusa: “Sapere, tacere e non prendere i giusti provvedimenti sul caso”. Iniziano così le dichiarazioni della consigliera Simona Princiotta in merito alla registrazione di due casi di tubercolosi presso il centro anziani di Akradina.
“Una malattia, quella della tubercolosi, che non può e non deve essere sottovalutata come, invece, si è tentato di fare. E’ inammissibile – aggiunge Simona Princiotta – come si possa mettere in serio pericolo la vita di molte persone eseguendo gli accertamenti del caso, quindi la profilassi, solo ad alcuni frequentatori del centro e solo in alcune zone dello stesso”.
“I controlli – continua la Princiotta – non sono stati eseguiti, come di dovere, in tutto il centro e non solo stati allargati negli uffici adiacenti del quartiere considerando che si parla di luoghi aperti al pubblico ed a rischio di contagio per gli stessi dipendenti comunali”.
“Ho immediatamente contattato l’Asp – conclude Simona Princiotta – ottenendo un sopralluogo dei locali e la conseguente profilassi per i dipendenti comunali entro 48 ore. Trovo assurdo che fino ad oggi la profilassi sia stata fatta solo agli anziani appartenenti al centro trascurando, invece, i dipendenti comunali e dunque i locali aperti al pubblico. Tengo a precisare che non bisogna creare allarmismo in merito in quanto siamo convinti che la situazione sia sotto controllo da parte dell’Asp ma ciò non toglie che i dipendenti vanno rassicurati e salvaguardati. E’ doveroso ringraziare l’Asp per avere immediatamente accolto la nostra segnalazione nonostante fosse compito dell’amministrazione attivare subito una procedura”.