
News Siracusa: un incontro per la pace, organizzato dai Gruppi di preghiera della Regina della Pace, avrà luogo al Santuario della Madonna delle Lacrime da domani giovedì 19 a sabato 21. Tra i protagonisti Mons. Moussa El Hage, Arcivescovo di Haifa e Terra Santa ed Esarca Patriarcale Maronita per Gerusalemme, Palestina e Giordania.
La prima giornata, dedicata ad un momento di preghiera, sarà preludio alla manifestazione che entrerà nel vivo nella giornata di venerdì con la Scuola di Comunione coordinata da padre Gian Matteo Roggio e l’apertura dello Shabbat. Momento particolarmente suggestivo sarà poi la Via Lucis e fiaccolata con la Croce e la Torah dalla chiesa di San Giovanni al Santuario della Madonna delle Lacrime dove sarà celebrata la messa in rito maronita per la pace in Terra Santa.
Sabato, giornata dedicata a forum di discussione, vedrà invece l’intervento di Charbel Maroun, Presidente del Movimento Mariano in Terra Santa, sui temi “I giovani costruiscono la pace” e “La condizione dei giovani in Israele” ed il confronto tra Predrag Mandelbaum, responsabile della comunità ebraica di Mostar e Mons. Moussa El Hage sulla questione “Israele e la Chiesa di Terra Santa: sofferenza e speranza”.
“Ciò che caratterizza i Gruppi di preghiera – ha spiegato il coordinatore dei Gruppi, Giuseppe Cartella – è pregare per la pace, operare per la pace, diventare pace. Una delle chiamate è proprio costruire la pace facendo dialogare le religioni ed i popoli. Siracusa e la Sicilia sono punto di incontro”.
L’incontro per la pace volgerà al termine con la recitazione di una preghiera ecumenica per l’unità fra ebrei e cristiani. I Gruppi di Preghiera della Regina della Pace, ribadiscono inoltre l’ordinaria distribuzione di pass assolutamente gratuiti, realizzati esclusivamente per mantenere l’ordine all’interno del Santuario, luogo di preghiera.