• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 30 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Trasporti pubblici urbani, criticità e proposte

Per l'ex consigliere comunale, Sergio Bonafede è "impensabile che ad oggi non vi sia nessuna certezza per chi voglia spostarsi con un mezzo pubblico tra le diverse zone di Siracusa"

di Alessia Lorefice
20 Luglio 2020
Siracusa. Trasporto pubblico urbano, le proposte del consigliere Sergio Bonafede

Immagine di repertorio

 

“Il problema dei trasporti pubblici a Siracusa è per ora impantanato fra deficit cronici e nuove emergenze che rischiano di vanificare gli sforzi che, grazie anche all’impegno del sottoscritto sono stati compiuti per un servizio di importanza vitale per tutta la comunità cittadina”.

Sono queste le parole dell’ex consigliere comunale Sergio Bonafede che scrive come sia “impensabile che ad oggi non vi sia nessuna certezza per chi voglia spostarsi con un mezzo pubblico tra le diverse zone di Siracusa”.

Sergio Bonafede allora si rivolge all’Amministrazione e la invita a risolvere il problema “pena l’eliminazione totale di qualunque collegamento urbano per quanti non possono fruire di mezzi propri. I continui aggiustamenti che vengono operati per cercare di risolvere il problema capolinea sono semplici rappezzi peggiori del buco”. 

La città si è molto espansa pertanto sottolinea Bonafede “servirebbe un trasporto pubblico efficiente, puntuale, inclusivo e capace di tenere conto nei suoi itinerari, dell’ubicazione delle principali sedi pubbliche ( Prefettura, ASP nelle diverse diramazioni, scuole di ogni ordine e grado,musei, uffici giudiziari, edifici religiosi )etc…’ Oltre al cimitero e alla casa circondariale”. 

“Negli ultimi due anni – aggiunge ancora Bonafede – nulla è stato fatto per implementare e migliorare il servizio, fino al punto da ridurlo nei mesi di lockdown a sole sei linee urbane. Invano avevo elaborato e ufficialmente presentato una proposta organica per rivisitare ed efficientare un servizio pubblico che in partenza avrebbe dovuto già qualificarsi come integrato”.

“Oggi Siracusa soffre già per i dubbi su dove debba essere allocato il terminal – spiega Bonafede – (che il sottoscritto aveva ipotizzato al parcheggio di molo Sant’Antonio, già utilizzato da bus turistici e vicino alla stazione ferroviaria) che provvisoriamente era rimasto fino al 30 giugno ai villini di Corso Umberto senza pensiline, senza informazioni e senza servizi igienici. Ma non è solo questo: continua a rimanere l’insieme dei limiti che da troppo tempo caratterizzano i trasporti pubblici urbani, ormai da mesi senza il supporto dei bus navetta comunali. Come se tutto ciò non bastasse, vi sono delle croniche carenze che né il comune né la ditta incaricata mostrano di voler fronteggiare: mezzi mal ridotti, orari che saltano, corse pressoché inesistenti la domenica e nei festivi. È accaduto più volte che, persone anziane o con bambini al seguito, siano rimasti appiedati per queste croniche carenze e a nulla valgono gli esempi virtuosi di altre città”.

“È giunta l’ora di impegnarsi tutti – conclude Bonafede – perché il trasporto di servizio urbano a Siracusa sia studiato colmando quelle lacune che l’hanno fatto precipitare sempre più in basso e che sicuramente scoraggiano qualunque turista dal servirsene. Mi auguro che al più presto se ne possa compiutamente parlare nelle sedi opportune”

Share
Tags: Sergio Bonafedetrasporti
Articolo Precedente

Siracusa. Presentata Xenia sicilian hospitality network

Articolo Successivo

Siracusa. Riqualificazione via Mozia, Mangiafico: “residenti soddisfatti, ma resta il problema del manto stradale”

Articolo Successivo
Siracusa. Indicatori di performance servizi comunali, il consigliere Mangiafico sprona il Comune

Siracusa. Riqualificazione via Mozia, Mangiafico: "residenti soddisfatti, ma resta il problema del manto stradale"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it