• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 19 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa: tornerà a riunirsi domani il comitato “Save Villa Reimann”

di Alessandro Maiolino
2 Novembre 2014
Siracusa: tornerà a riunirsi domani il comitato “Save Villa Reimann”
 

Save Villa ReimannNews Siracusa: continua l’attività di informazione del comitato “Save Villa Reimann” per meglio far conoscere alla cittadinanza la figura di Christiane Reimann e del suo Patrimonio donato ai Siracusani.

“Abbiamo più volte evidenziato che nessuna delle volontà testamentarie della Reimann è stata finora realizzata – si legge dalla nota diramata dal comitato –  e che il suo Patrimonio si trova abbandonato e collocato alla rinfusa in diversi siti: dalla stessa Villa Reimann alla sua dependance, dal caveau dei Vigili Urbani alla stanza del suo Comandante, dalla Soprintendenza al sotterraneo dell’Archivio Storico Comunale.Per questa situazione incresciosa abbiamo richiesto l’istituzione di  una commissione di indagine per avviare una ricognizione precisa e puntuale di tutti i beni e poterli così riportare nella loro collocazione originaria.

Purtroppo oggi vi è solo incuria e degrado, avvolto nel  silenzio di chi dovrebbe vigilare e che invece copre incapacità e parzialità di intervento. Basti dire che fino ad oggi è presente in Villa Reimann un ufficio comunale di cui non si comprende bene la funzione. Non riusciamo a comprendere come questa collocazione possa rispettare minimamente l’uso indicato espressamente dalla Reimann che immaginava ben altro per contribuire al progresso civile della Città e poter concorrere a dare maggiore sviluppo culturale ai suoi Cittadini.

Per discutere di tutte queste anomalie dei comportamenti amministrativi del Comune nei confronti delle regole imposte dal lascito testamentario, è stato convocato un incontro operativo per lunedì 3 novembre alle ore 17, presso la sala riunione del Consiglio di Circoscrizione Neapolis in via Brenta, a cui parteciperanno  le Associazioni ed i  cittadini che fanno parte del Coordinamento di “Save Villa Reimann”. La riunione sarà l’occasione per incontrare i componenti del Comitato dei Garanti.

Verranno anche avanzate iniziative per far conoscere alla Città la figura di Christiane Reimann, una  donna forte, libera, colta, generosa, anticonformista, autonoma, altruista, pragmatica, lavoratrice, organizzatrice, viaggiatrice, curiosa del mondo ed aperta al sociale e al volontariato; una donna che amava la natura, gli studi classici, la musica, l’arte, l’archeologia  e, non per ultimo, la nostra Città. Una donna di grande personalità che voleva fortemente lasciare una traccia di sé dopo la sua morte; una traccia che, purtroppo, noi stiamo pian piano cancellando”.

Share
Tags: news siracusa
Articolo Precedente

Siracusa: lite tra due fratelli in viale Zecchino, uno dei due uomini azzannato da un cane

Articolo Successivo

Avola: Operazione “Trinacria”. Controlli straordinari nella provincia sud di Siracusa

Articolo Successivo
Avola: Operazione “Trinacria”. Controlli straordinari nella provincia sud di Siracusa

Avola: Operazione "Trinacria". Controlli straordinari nella provincia sud di Siracusa


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. Rinviata la festa del corpo di Polizia Municipale

Noto. La Polizia Municipale denuncia un uomo per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale

Immagine di repertorio

di Redazione
18 Gennaio 2021
0

Lentini. Serrati controlli anti covid, elevate sanzioni e denunciata una coppia

Lentini. Serrati controlli anti covid, elevate sanzioni e denunciata una coppia
di Redazione
18 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it