Con la conversazione di Carmelo Scandurra su “Siracusa in età tarda antica” comincia giovedì 9, alle 19, la terza settimana della rassegna “Estate a Villa Reimann” organizzata dall’assessorato alle Politiche culturali in collaborazione con la Biblioteca comunale, Sicilia Antica, Archeoclub, associazione Amici dell’Inda, Consorzio Universitario Archimede e Società Siracusana di Storia Patria.
Altro appuntamento sabato 11, alle 19, con la presentazione del libro di Fabio Granata “Siciliano per cultura”. Edito da Bonanno, “Siciliano per cultura- scrive Granata- è il racconto appassionato di un’esperienza di Governo sul Patrimonio materiale e immateriale della Sicilia attraverso lo sguardo consapevole di una “Comunità di siciliani per cultura” che mi affiancarono in una stagione particolarmente feconda. La Sicilia, il SudEst, Siracusa, il Patrimonio Unesco, la tutela della Bellezza e del Paesaggio come Stella Polare.
Una chiave di lettura originale e controcorrente della Autonomia Siciliana sulla governance dell’Heritage”.
Moderato da Daniela Sessa, all’incontro daranno il loro contributo, oltre all’autore, Pucci Piccione e Valerio Vancheri.