News Siracusa: il Comune di Siracusa informa la cittadinanza che entrano subito in vigore le agevolazioni, in base al reddito, nel pagamento della Tari, la tassa sui rifiuti della quale sono già state versate le prima due rate.
Gianluca Scrofani, assessore al Bilancio, ha affrontato ieri mattina, l’argomento presso la 6° commissione consiliare.
L’equivoco era sorto per la coincidenza, tra l’anno di riferimento del balzello cioè il 2014 e l’accertamento del reddito Isee, che si poteva fare non prima del mese di settembre dello stesso anno. Tale concordanza aveva comportato un calcolo della Tari senza che si tenesse conto delle agevolazioni per le famiglie meno abbienti.
Per ovviare al problema, è stato chiarito che la riduzione del 30% degli importi va applicata subito avendo come riferimento il reddito Isee del 2013 e non quello del 2014.
“Il problema, apparso subito evidente agli uffici – puntualizza l’assessore Scrofani – era stato sollevato anche dal Caf Cgil, con il quale si è aperto una proficuo confronto il cui esito è stato portato oggi in commissione Bilancio, che ha accolto la soluzione con soddisfazione. A causa dei tempi stretti, avevamo calcolato gli importi previsti secondo il regolamento e secondo il piano tariffario, ma abbiamo cercato immediatamente una soluzione. Allo scopo di assicurare la massima celerità – conclude l’assessore Scrofani – gli uffici sono già al lavoro per approntare la modulistica. Per i passaggi successivi, i cittadini potranno rivolgersi anche ai Caf, con i quali stiamo collaborando, per avere tutte le informazioni e l’aiuto necessari”.
Intanto lo scorso lunedì, in commissione Bilancio, il consigliere comunale di Progetto Siracusa, Fabio Rodante ha proposto una esenzione tributi comunali per le attività commerciali che investiranno nelle zone balneari e nelle aree economicamente depresse della città.