• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 24 Febbraio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, Sorbello: “evitare la stangata dell’addizionale Irpef prevedendo agevolazioni per i redditi più bassi”

di Redazione
1 Agosto 2015
Siracusa: Sorbello e l’interrogazione al Comune per “cittadinanza onoraria per i figli degli immigrati”
 
Sorbello
Salvatore Sorbello, consigliere comunale

News Siracusa: il consiglio comunale di martedì prossimo è stato convocato anche per approvare l’aliquota dell’addizionale comunale Irpef.

“La proposta dell’amministrazione è, semplicemente, di far pagare l’aliquota massima dello 0,80% a tutti i siracusani, senza tenere in alcun conto i vari livelli di reddito – ha affermato Salvo Sorbello. Alla luce della gravissima crisi e della necessità di venire incontro alle famiglie che hanno grandi difficoltà a riuscire a far quadrare il bilancio mensile, è indispensabile fare in modo che le fasce di reddito più basse paghino di meno. E ciò non solo per un evidente criterio di equità, ma anche per consentire ai nuclei familiari che fruiscono di redditi molto bassi di poter evitare di precipitare nella vera e propria povertà. Si agevolerebbero inoltre i consumi, con conseguenti ricadute positive sulle attività commerciali ed artigianali della nostra città”.

“Proporrò – ha proseguito –  di applicare a Siracusa quanto già viene attuato in moltissimi capoluoghi italiani e cioè di stabilire che l’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche sia proporzionale al reddito”.

“In pratica, ritengo che sia giusto che chi abbia un reddito complessivo inferiore a 12.000 euro l’anno sia esentato dal pagare l’addizionale irpef, mentre per i redditi superiori l’aliquota dell’addizionale sia così determinata:
a) fino a 15.000 euro, 0,4 per cento;
b) oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro, 0,5 per cento;
c) oltre 28.000 euro e fino a 55.000 euro, 0,6 per cento;
d) oltre 55.000 euro e fino a 75.000 euro, 0,7 per cento;
e) oltre 75.000 euro, 0,8 per cento.
Si aiuterebbero così concretamente le famiglie con un reddito molto basso e s’incrementerebbero i consumi”.

Share
Tags: salvo sorbello
Articolo Precedente

Portopalo: il ritorno di Paolo Lentinello a capo della Polizia Municipale

Articolo Successivo

Siracusa: segnalazione di un lettore sulla sporcizia delle spiagge

Articolo Successivo
Siracusa: segnalazione di un lettore sulla sporcizia delle spiagge

Siracusa: segnalazione di un lettore sulla sporcizia delle spiagge


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Pronte a Canicattini le domande per i buoni spesa emergenza Covid

Canicattini Bagni. Buoni spesa, l’elenco degli esercizi commerciali aderenti

Immagine di repertorio

di Redazione
24 Febbraio 2021
0

Il Tav di Pachino vince il campionato d’inverno a squadre

Il Tav di Pachino vince il campionato d’inverno a squadre
di Redazione
24 Febbraio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it