• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 15 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Sit in davanti alla Caserma dei Vigili del Fuoco per chiedere la ripresa dei lavori

di Redazione
20 Giugno 2020
Siracusa. Sit in davanti alla Caserma dei Vigili del Fuoco per chiedere la ripresa dei lavori
 

Questa mattina, i movimenti civici ‘Siracusa Protagonista con Vinciullo’ e ‘Prima Siracusa’ hanno organizzato una riuscita manifestazione di protesta davanti alla costruenda Caserma dei Vigili del Fuoco, in contrada Pizzuta, per chiedere la ripresa dei lavori, che sono fermi da mesi.

«Abbiamo preso atto con piacere che appena abbiamo annunciato, oltre 15 giorni fa, la nostra intenzione di protestare, la Regione Siciliana ha emanato un provvedimento con il quale viene liquidata una somma importante alla ditta che sta eseguendo i lavori – dichiarano Vincenzo Vinciullo, Fabio Alota, Salvatore Castagnino e Vincenzo Salerno –  e che, di conseguenza, adesso non c’è più alcuna giustificata o presunta giustificata motivazione per non riprendere i lavori».

«Anche le disposizioni volute dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri prevedono che i lavori per la realizzazione di opere pubbliche, e la Caserma è un’opera pubblica, abbiano la precedenza sui lavori privati, ma qui riteniamo che non ci siano motivi per cui questi lavori debbano ancore essere fermi o addirittura essere sollecitati a riprendere.
Nello stesso tempo – continuano Vincenzo Vinciullo, Vincenzo Salerno, Luciano Testa, Dario Andolina e Luciano Leone – contestiamo l’inerzia della Regione Siciliana che pur avendo a disposizione, dall’ottobre 2018, quasi 1 milione di euro, non ha ancora proceduto e provveduto per il terzo bando relativo alla conclusione dei lavori».

«Noi ci auguriamo che – proseguono Vincenzo Vinciullo, Sebastiano Moncada, Giovanni Di Stefano, Alberto Moscuzza e Francesco Schiavone – dopo la manifestazione di oggi, la Regione comprenda che il tempo delle giustificazioni improponibili è passato, che ci vogliono risposte certe e concrete, che nessuno può pensare di amministrare la cosa pubblica consentendo a chiunque di non rispettare tempi e modalità contrattuali».

«Comprendiamo – concludono Vinciullo, Alota, Castagnino, Moncada e Salerno – che questa è la stagione politica dell’apparire in modo anche evanescente e senza conoscenze, ma la politica è una cosa seria, la gestione del territorio è ancora più seria e quindi non chiediamo interventi provvidenziali, perché la Provvidenza ha ben altre cose a cui pensare, qui chiediamo il rispetto delle regole, il rispetto di un contratto firmato, non vorremmo che, dopo che le regole non sono state rispettate, arrivasse qualcuno, sguainasse la spada novello Arcangelo Michele e risolvesse i problemi che esistono solo perché la Regione non ha operato così come avrebbe dovuto».

Share
Tags: vincenzo vinciullo
Articolo Precedente

Caporalato: Cgil e Flai lanciano la campagna “l’Isola senza catene…”

Articolo Successivo

Domani Canicattini Bagni celebrerà la festa della musica

Articolo Successivo
Domani Canicattini Bagni celebrerà la festa della musica

Domani Canicattini Bagni celebrerà la festa della musica


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci

Protocollo vaccinazioni anti-covid in Sicilia, gli odontotecnici di CNA Siracusa scrivono a Musumeci
di Redazione
15 Gennaio 2021
0

Riprende l’attività chirurgica ordinaria all’ospedale di Lentini

Lentini. Domani convegno sul mondo sommerso delle dipendenze patologiche
di Redazione
15 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it