News Siracusa: l’analisi del segretario provinciale della Filt Cgil, Vera Uccello, sul sistema dei trasporti in provincia, pone l’attenzione, in particolare, sulla intermodalità dei trasporti, fra gommato e ferrato. La valutazione della sindacalista trova motivazione anche e soprattutto nelle recenti affermazioni del ministro Delrio, in merito a finanziamenti in corso per il potenziamento del ferrato.
Con la cura del ferro del Ministro Delrio si è raggiunto un obiettivo molto importante in Italia, quello di spostare sempre più merci sulla strada ferrata <<Il ministro alle Infrastrutture e Trasporti ha confermato l’impegno del Governo per implementare la rete ferroviaria, con risorse pari a 1,5 miliardi di euro. Una somma consistente destinata appunto ad aumentare collegamenti e numero di carri. Peccato però che di questa politica non se ne vede neanche lontanamente applicazione nella nostra isola Siciliana e nel territorio Siracusano. Una politica siciliana che di fatto incentiva il trasporto gommato a discapito del ferrato. Un governo che al nord applica una politica che dà risultati, in termini di investimenti e lavoro, ma che al Sud, nel nostro territorio taglia i fondi Pon 2014/2020 destinati al collegamento ferroviario con l’Autorità di Sistema Mare Augusta/Catania. Tutto a discapito di una incentivazione del trasporto su navi>>.
Vera Uccello, a tal proposito, rileva come la carenza del ferrato nel territorio incentivi, inevitabilmente, il gommato per privilegiare il settore privato << con tutto quello che comporta, a partire dal fatto che Siracusa risulti tra le provincie a maggior traffico di mezzi pesanti. Un fatto, questo, che porta anche al proliferare di aziende che non rispettano le norme, né contrattuali né di sicurezza>>. Il segretario provinciale della Filt CGIL – che non nasconde come ogni progetto di intermodalità così rischia di non essere attuabile – torna a porre in rilievo il contratto di servizio della Regione con Trenitalia <<ancora fermo al palo con tutte le inottemperanze, da parte delle FFSS, che ne conseguono, visto che il contratto offre a Trenitalia un sostegno economico importante (111.5 milioni di Euro) per il potenziamento della rete ferrata in Sicilia. E a dire il vero non c’è traccia di rinnovo di contratto anche nel settore dell’autotrasporto: nemmeno lo sciopero dello scorso 27 ottobre e l’annuncio del prossimo, fissato per l’11 e 12 dicembre, è servito ad ottenere qualcosa>>. Una serie di disservizi, dunque, a tutto scapito del territorio e del suo rilancio economico e quindi occupazionale, su cui Vera Uccello annuncia già importanti interventi e prese di posizione. <<Non intendiamo demordere su un aspetto così importante per l’economia di Siracusa. Anzi>>.
Si sollecita a tal punto il nuovo governo regionale a mettersi a lavoro, con la firma del Contratto di Servizio entro l’anno in corso, per la messa in sicurezza del trasporto Ferrato Regionale.